Ricerca: Data: 19/06/2015 - 6 articoli
E' Walter V. Caporizzi il nuovo Segretario Generale della Federazione Italiana Sport Equestri. Milanese, 60 anni il prossimo 29 giugno, laureato in giurisprudenza presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e avvocato cassazionista. La nomina è avvenuta oggi, giovedì 18 giugno, ad opera del Presidente federale Cav. Vittorio Orlandi in virtù delle prerogative previste dall’art. 36 dello Statuto, dopo la consultazione con il CONI e sentito il Consiglio federale.
La 446esima puntata di No Problem...Ippica è senza dubbio impostata sulla grave situazione del nostro sport con soli ospiti in studio di spessore e competenza ippica: l'allenatore di purosangue e anglo arabi, Massimiliano Narduzzi, il driver e allenatore campano,Raffaele Palomba, il presidente UNAG, Ovidio Pessi e il segretario del Siag, Roberto Faticoni. Collegamento telefonico con il top driver milanese Pietro Gubellini.La trasmissione è in onda sui canali UnireTv e RomaUno (220 e 518 di Sky in chiaro) digitale terrestre, dal venerdì sera alle 23.00 sabato alle 21.00 repliche il sabato mattina alle 9.00 e domenica alle 12.00. Spazio riservato delle trasmissioni sul web del programma ippico, youtube.com-noproblemippica.Conduce Rolando Luzi.
Tradizionale apertura della stagione estiva domenica 21 giugno ad Agnano con le corse in notturna (ore 20) affidata al gran premio Città di Napoli (gruppo 1 euro 154.000,00 prova open metri 2100 tris straordinaria) e Filly (gruppo 2 euro 55.000,00 per sole femmine metri 1600), classica riservata alle promesse del futuro, classe 2012, ovvero a cavalli indigeni di 3 anni maschi e femmine,il cui nome comincia con la lettera "T".
Ecco i due schieramenti in pista. Si correrà prima il filly con al via dodici femmine (4^ corsa ore 21.30) e poi la prova open di gruppo 1 con quindici ottimi soggetti dietro le ali dell'autostart (6^ corsa ore 22.30)...Comunicato. "La Confcommercio Pisa e l’Alfea hanno sottoscritto un’intesa che da oggi in avanti permetterà delle importanti sinergie tra il mondo imprenditoriale pisano è l’ippodromo della città della Torre.
“L’ippodromo ha fatto registrare per il secondo anno consecutivo un aumento delle presente – ha sottolineato il direttore di Alfea Emiliano Piccioni – e questo ulteriore + 7% ci rende propositivi verso la Confcommercio proponendoci come valida vetrina per le sue associate, per convegni e quanto altro sia nel periodo delle corse, sia per il resto dell’anno”....
Comunicato "La crisi dell'ippica e' sempre più grave: - le risorse finanziarie destinate al settore sono sempre più ridotte, tanto che sono previsti pesantissimi tagli di giornate di corse e monte premi.
• gli ippodromi vengono chiusi e trasformati in Stadi, vedi Tor di Valle a Roma o in centri residenziali, vedi San Siro trotto a Milano o abbandonati vedi le Mulina a Firenze.
• Le scommesse registrano un crollo verticale pari ad un meno 350% rispetto al 2008.
• i cavalli in attività diminuiscono drasticamente ogni anno...Corsa antesignana del moderno ostacolismo, si disputa domenica a Maia la 126ª edizione del Grande Steeple-Chase di Roma, emigrato a Merano dopo la chiusura – un paio d’anni fa - della pista a ostacoli delle Capannelle. Nello stesso pomeriggio, la Gran Corsa Siepi d’Italia premia il miglior siepista di questa prima parte di stagione: ben dodici i pretendenti, intrigante sfida dal sapore internazionale, sei scuderie italiane e altrettante straniere – repubblica Ceka, Slovacchia e Germania le bandiere. Il Criterium di Primavera completa il trittico Grand Prix laureando il top della generazione 2011 sugli ostacoli bassi...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1