Ricerca: Data: 12/03/2014
Comunicato del CONI: "L’Alta Corte di Giustizia Sportiva ha ricevuto un ricorso da parte di Pamela Meier contro la Federazione Italiana Sport Equestri (FISE), il C.R. Emilia Romagna FISE e nei confronti del CONI e del C.R. CONI Emilia Romagna per l’annullamento della delibera n. 46 del 31 gennaio 2014 emessa dal commissario Straordinario FISE, avv. Gianfranco Ravà, con la quale è stato disposto lo scioglimento del Comitato Regionale Emilia Romagna della Federazione Italiana Sport Equestri e la nomina del dott. Pietro Quargnali quale Commissario Straordinario del medesimo Comitato Regionale".
Comunicato: "Con la presente Assogaloppo, rappresentata dal suo presidente Fabio Carnevali e dai consiglieri nazionali, torna ad invitare l'UNAG a voler procedere allo scioglimento concordato e contestuale delle due Associazioni nazionali, atto questo che aprirebbe la possibilità di fondare, con modalità e tempi di realizzazione da concordare, una nuova unica associazione, con candidature nuove e un nuovo nome, che possa rappresentare in maniera univoca la categoria degli Allenatori di galoppo".
"Il Comitato Operatori Ippici Toscano - è detto in un comunicato - in nome e per conto dei numerosi ippici chiede al responsabile dell’Intestato Ministero , che , con Decreto in Articolo Unico del 20 Dicembre 2013 , non prevede recuperi per le giornate destinate ad ippodromi non operativi nel periodo corrispondente all’anno 2014 .
Tale provvedimento viene ad incidere negativamente sugli operatori di quelle regioni i cui ippodromi risultano inattivi o comunque operativi soltanto per poche giornate...L’Alfea e l’associazione culturale “Grazia Deledda” di Pisa organizzano l’ottava edizione di SARDEGNA IN FESTA A SAN ROSSORE che si terrà domenica 16 marzo all’ippodromo di San Rossore. In tutte le altre edizioni si è dato ampio spazio al folklore della Sardegna mentre quest’anno si punta sui prodotti tipici della Sardegna, senza però dimenticare anche la cultura e la tradizione dell’isola...
Sono passati quarant’anni da quando, nel luglio del 1974, i cancelli del Centro Ippico Le Siepi si aprirono per la prima volta e nessuno poteva di certo immaginare ciò che questo impianto avrebbe rappresentato per lo sport equestre italiano negli anni a venire. Le Siepi infatti in breve tempo sono divenute un vero e proprio salotto per l’intera equitazione italiana, una sorta di enorme club house dell’altrettanto enorme centro ippico Italia...
Comunicato. "Il galoppo italiano è indignato di fronte alla mancanza dei Ministeri competenti riguardo ai pagamenti degli ultimi 3 mesi del 2012. Il Comitato internazionale delle Pattern era stato molto chiaro nell'esigere che questi venissero pagati entro il 31 Marzo 2014. Purtroppo siamo costretti a constatare che ad oggi, a pochi giorni dal termine imposto, nessun responsabile del settore ippico italiano è riuscito di affrontare seriamente questa incresciosa situazione...
BOLOGNA. Il giovedì dell'Arcoveggio si propone come una riunione di corse dove spicca un evento tecnico come la corsa di centro, impreziosita da individualità di valore. Vi prendono parte alcuni dei migliori trottatori della leva 2011, che scendono in pista per rifinire la condizione in vista di confronti classici. A dar linfa alla lista dei partenti anche qualche new entry dalle ambizioni elitarie ed un paio di delusi dal recente fiorentino Gran Premio Etruria, che meditano un pronto riscatto sotto le Due Torri...
CHELTENHAM. A Prestbury Park era il giorno delle Queen Mother Chase. L’attesa consacrazione di Sir De Grugy è giunta puntuale al termine di una gara perfetta, dominata in lungo e in largo dall’allievo di Gary Moore. Il popolo accorso ad Evesham Road gli ha riservato il giusto tributo, l’entusiasmo e l’affetto mostrato nel dopo gara, hanno messo da parte l’iniziale diffidenza verso un cavallo, che ha dimostrato di possedere la stoffa del vero campione, ma che probabilmente non aveva ancora fatto breccia verso l’attento popolo inglese...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1