Ricerca: paola olivari
Verona, 16 dicembre 2022 - Interessante matching, alla recente edizione di Bto dedicata al metaverso, tra le esperienze territoriali e le frontiere della tecnologia. ...
Verona - Contenuti di alto profilo e spunti di riflessione senza soluzione di continuità all’incontro di ieri in casa della rete di imprese Final Furlong dal titolo “Il cavallo protagonista della mobilità sostenibile dalla ruralità alle città”.
Verona, 5 novembre 2022 - La rete di imprese Final Furlong ha presentato ieri a Fieracavalli il suo esclusivo progetto dedicato allo sviluppo interdisciplinare del mondo del cavallo in Italia.
L’Istituto Tecnico Agrario Bettino Ricasoli di Siena e la Rete di Impresa Final Furlong comunicano che il giorno 3 novembre 2022 saranno presenti con il progetto “Educazione, Cura e gestione a terra del cavallo” alla manifestazione nazionale Fieracavalli 2022 di Verona. T
Vinovo, 3 ottobre 2022 - Dalla carta ai fatti. La collaborazione transfrontaliera è oggi realtà grazie all’impegno e alla professionalità di Final Furlong, rete di imprese la cui mission è incardinata sullo sviluppo economico attraverso best practice pubblico-private di sviluppo dei territori, delle comunità locali e del turismo sostenibile.
Verona, agosto 2022 - Un debito di gratitudine inestinguibile. È quanto Horse Green Experience (HGE) ritiene l’uomo abbia nei confronti del cavallo. Un obiettivo di valenza mondiale, un progetto di respiro europeo, dieci giorni di lavori tra Roma e Pisa, oltre 30 relatori italiani e stranieri, il sostegno delle istituzioni,
Roma, 19 maggio 2022 - Una maratona di attività, grande sport, convegni e cultura - ma anche intrattenimento, convivialità e divertimento - nel segno del cavallo, della sua valenza nel rapporto con l’uomo e in termini ricaduta economica per i territori che lo accolgono come ambasciatore. Horse Green Experience Roma 2022, per il secondo anno consecutivo Partner Event dell’EU Green Week, porta a Roma dal 19 al 29 maggio - e successivamente a Pisa, il 31 maggio - un programma di appuntamenti che tocca tutti gli aspetti degli oltre seimila anni trascorsi dal cavallo al nostro fianco fino alla più stretta attualità.
Quella telefonata che non vorresti mai ricevere, quel blocco allo stomaco, quel senso di vuoto che irrompe scivolando gelido sulle parole che fluiscono dalla voce di Lucia. Un altro dolore.
Ciao Rudy. Amico e maestro, accoppiata anomala, accettata anche non in ordine. Il campo, di quelli buoni, è sempre più ristretto.
L’erudito abate Faria di Cavallo2000 è stato uomo di poche, taglienti parole e di penna sopraffina senza compromessi. Libero pensatore in un mondo troppo poco libero e ancor meno pensante.