"Prima" di ottobre al Sesana, con i puledri e la maratona
Si entra nel calendario di trotto nel mese di ottobre all’Ippodromo Snai Sesana con il primo dei quattro convegni programmati a partire da questo sabato. La 17^ giornata stagionale inizia dalle ore 16:40: sono sette le corse del programma che ha al centro il Premio Artiere Mario Schettino, una condizionata sulla distanza del miglio riservata a discreti puledri di 2 anni.
Non meno interessante l’handicap che chiude la riunione, la maratona sui 2.840 metri, una corsa per fondisti che torna dopo qualche stagione al Sesana.
Il convegno di questo primo sabato di ottobre sale di tono alla quinta corsa: in pista i puledri di due anni che si sfidano sul miglio. Ifinoe degli Dei, dopo uno splendido debutto, parte con il ruolo di favorito. Ne va verificata l’attitudine alla pista piccola. E’ bene in corsa anche Iupiter Mail, che si è mosso bene. Iron Lady, di valido rendimento, è ridimensionata nella chance dalla seconda fila.
In chiusura di programma l’altra corsa di cartello, un bell’handicap sui 2860 metri. Allo start è molto ben situato Eric di Girifalco, cavallo dalla carriera di livello che potrebbe impostare all’evidenza. A venti metri spicca CharlieBrown Effe, reduce da una bella performance a Modena e in grado di farsi notare negli ultimi 600 metri. Completano un poker di chances Burraio Op, atteso in progresso dall’ultimo impegno, e Alfred, beniamino del pubblico montecatinese, adatto allo schema.
Perr assistere allo spettacolo delle corse, cancelli e la biglietteria di viale Leonardo da Vinci 15 aperti al pubblico dalle ore 15:00 con ticket d’ingresso sempre a 5,00 euro solo per i maggiorenni, mentre per i minori di 18 anni e le persone con disabilità certificata, e con un solo accompagnatore, l’accesso all’impianto è gratuito. È possibile, durante il pomeriggio, assistere dai numerosi monitor e sul maxischermo dell’ippodromo alle partite di calcio in programma per la Serie A e alle altre riunioni di corse del palinsesto nazionale ed internazionale.
Sempre presenti i ragazzi dell’animazione pronti ad accogliere i piccoli visitatori, della fascia d’età zero-13 anni, e le proprie famiglie al ‘Sesana Baby Village’, con attività ludiche e d’intrattenimento gratuite con le postazioni del truccabimbi, della baby-dance, e l’emozionante ‘Battesimo della Sella’ sul pony. Per i più grandicelli, invece, è possibile misurarsi sul circuito con le mountain bike con le biciclette a disposizione e sempre incluse nel costo del biglietto d’ingresso. Per i più grandi, uomini e donne, il servizio di manicure e di consulenza per l’immagine con Neiru Nail Designer. Non solo.
L’Ippodromo Snai Sesana offre il servizio di bar e ristorazione durante il pomeriggio di corse e fino dopo l’aperitivo sia nell’area attrezzata con i tavolini del Chiosco Bar con panini, snack e bevande, sia al Ristorante Panoramico Sesana con dei gustosi taglieri e menù toscani. Presente anche la postazione del gelato artigianale per deliziare il palato di tutto il pubblico.