Un bel tema nella domenica di Torino, tre anni sul doppio chilometro
L'ippodromo di Vinovo propone un bel tema nella domenica del trotto, con una riuscita corsa di centro che manda sull'ovale di sabbia torinese tre anni di discreta categoria.
E questo nel quadro di una domenica piena di eventi all'ippodromo, fin dal mattino. Ma andiamo con ordine. Capitolo palinsesto ippico: tutti in pista alle ore 15:50, quando partirà il programma dedicato alle corse.
Tornerà nuovamente Alessandro Gocciadoro, autore di un bel poker lunedì scorso, così come è stato per Santo Mollo due giorni dopo a dimostrazione che i big amano la pista torinese. Bellissima la corsa clou di giornata. Sette soggetti al via sul doppio km e favori contesti fra Giglio Degli Dei, team Barelli - Gubellini, nei confronti di Giselle Gar, che fa parte dello squadrone di Noceto gestito dai Gocciadoro. Ma Green Fire Di No e Geneve Kb Font, autori di un bel percorso all'ultima uscita sulla pista, non faranno da spettatori.
Partenza fra i nastri del doppio km nel sotto clou 2.060 e 2,080 metri. Al primo nastro piace Flush Noire, recente vincitore di corsa analoga a Milano. Al secondo invece Eclatant e Floris Day Bar che proveranno ad andare a caccia del leader.
La corsa gentleman e amazzoni del convegno avrà come favorita Teresa Di Lorenzo e la sua Firefly Night, un'accoppiata spesso vincente. Proveranno ad intromettersi fra le due Marco Castaldo con Fagloz e Enrico Colombino con Fayruz Mil. Occhio anche a Federica Rovida con la sua Firework Pink.
Questa del 5 ottobre è un'intera domenica da trascorrere in ippodromo, con un programma pieno che partirà già la mattina per concludersi nel tardo pomeriggio. Perché ancora una volta l'ippica si gemellerà con un altro sport, in questo caso l'atletica e in particolare il podismo, riportando in pista il traguardo della Hipporun 2025, ormai una piacevole tradizione. Nel pomeriggio, poi, sette corse di trotto con molti protagonisti attesi.
La Hipporun è una manifestazione podistica di 10 km, organizzata dall’ASD Podistica Torino e arrivata alla sua 8^ edizione. Prevede una gara competitiva (FIDAL e World Athletics) e una non competitiva, cioè una camminata ludico motoria o nordic walking. Partenza alle 09:30 dal retro della Palazzina di Caccia di Stupinigi e arrivo all’interno dell’Ippodromo di Vinovo. Negli anni l’Hipporun 10 Km di Vinovo ha visto avvicendarsi diverse figure di spicco dell’atletica leggera, sia a livello internazionale che a livello italiano. Il percorso (chiuso completamente al traffico) è bellissimo, dall’esterno del Parco di Stupinigi fino alla rotonda della variante Debouchè, e poi la rotonda dell’ippodromo. Ingresso nell'impianto dal parcheggio pubblico e da qui quasi 600 metri per entrare nelle scuderie e concludere sulla pista di trotto con suggestivo traguardo davanti alle tribune.
Previsto un ristoro a metà gara e alla fine possibilità di pranzare in ippodromo. Per info: 347/5551253.
























.jpg)




