Ricerca: rating - 14 articoli
Ammappelo che corsa ! Quasi quasi , se l'ordine di arrivo sarà quello auspicato, potrebbe anche darsi che , alla fine dell'anno, le Champion di domani ( tutto il pomeriggio su Equtv), sabato, ad Ascot sui canonici ( mica tanto per noi orfani di Newmarket) 2000, potrebbero anche essere la top race del 2025. l vero Turfman.
Qualcosa non ci torna . Cerchiamo di essere meno criptici e poniamo il problema : la classifica che fa cassazione , in tema di pattern, per noi è quella delle cento migliori corse Longines. Mette in fila le pattern di tutto il mondo in base al rating e la limita alle prime cento ( che poi sono cinque o sei di più per via degli ex aequo finali) con rating superiore ai 115 che sono il limite dei gruppi uno.
ROMA. Ci siamo quasi, amici del turf, il Derby day è dietro l'angolo, domenica 19 maggio sta per arrivare con tutto il fascino di una corsa e di un convegno imperdibile nel bellissimo ippodromo delle Capannelle. The Italian Derby in una Roma che non finisce di meravigliarti, con la sua intatta bellezza. T
Parecchie generazioni, forse tutte, di appassionati ippici sono cresciute e hanno fortificato la loro militanza colta avendo sempre bene in mente, oltre al resto, uno dei tanti precetti fondamentali che ci ha lasciato Federico Tesio , quello che in altre parole poneva il “pezzo di legno” posto al termine del percorso di 2400 metri del derby di Epsom ovvero il palo di arrivo come il momento più alto e certo della Selezione che poi era, è ancora e sempre sarà il fine ultimo intellettuale della esistenza del Turf.
ROMA. Gli analisti del Racing Post hanno pubblicato i numeri dei rating relativi al Derby di domenica scorsa alle Capannelle. I periziatori britannici hanno dato la stessa valutazione alle performance del vincitore Arkadan e del suo runner up Tempesti, scrivendo un eloquente 113. In una graduatoria che tiene in considerazione le valutazioni del Racing Post dal 2002 ad oggi il numero espresso dal tedesco e dal dormelliano è il quinto rating assoluto, a cinque libbre dal top di Crackerjack King.
MILANO. Domenica a San Siro si galoppa in HP sui 2000 metri della pista grande del Premio Carlo Porta, prova tradizionale dell'autunno milanese con un passato importante (è stata corsa di gruppo 3). Aperta ai tre anni ed oltre, con una dotazione di oltre 31 mila euro, l'edizione di quest'anno ha raccolto le adesioni di otto purosangue. In cima alla scala, con 63 chili in sella, il più titolato dello schieramento, quel Clarenzio Fan reduce dal successo romano nell'Handicap d'Autunno quando si è espresso su un rating di 98.
MILANO. E' quasi tutto pronto per l'edizione 2014 del Gran Premio di Milano, l'antico Premio del Commercio, focus della selezione sansiriana sulla distanza classica dei 2400 metri di pista grande. Sul tracciato piu' selettivo d'Europa saranno probabilmente in dieci quelli che - partenti venerdì mattina - cercheranno il trionfo nella corsa italiana di miglior valore tecnico. Il tedesco Orsino troverà ancora in sella The Magic Mirco Demuro, che lo ha montato in maniera magistrale nel coast to coast del romano Carlo D'Alessio del 18 maggio...
LA IFHA, l`Associazione Internazionale delle Autorita` Ippiche del galoppo, pubblica la classifica internazionale dei purosangue nel periodo 1 dicembre 2011-28 maggio 2012, in base alle prestazioni effettuate e accumulate. Ancora primo, col rating mai raggiunto finora di 138 punti, FRANKEL il 4 anni inglese allenato da Sir Henry Cecil...