Ricerca: cavallo - 603 articoli
Le prestazioni dei 210 binomi, soprattutto nelle gare più tecniche del Concorso nazionale di salto ostacoli A3* hanno “riscaldato” l'atmosfera del “Tanca Regia Autumn Tour” che si è disputata nell'impianto di Abbasanta.
Evento clou il Campionato del Cavallo nato e allevato in Sardegna, che ha messo in palio 50 mila euro per le quattro categorie (cavalli di 4 anni, 5, 6 e 7 anni e oltre) grazie all'impegno dell'agenzia regionale Asvi per lo sviluppo e la valorizzazione ippica e della regione Sardegna.Sono centinaia i volumi sui cavalli, dal Cinquecento ad oggi, che attendono di essere svelati: un tesoro bibliografico che, insieme ai testi agricoli, si estende per circa 10 km lineari di sapere custodito, ma mai rivelato
Un racconto che sembra impastato di polvere, avvolto nel respiro umido della muffa e velato dall’eco di un mistero, ma che assume improvvise pennellate di colore nelle parole del dott. Remo Chiodi, direttore generale per l’ippica del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF): “Possediamo un patrimonio immenso e non valorizzato come meriterebbe”. Il luogo ideale per dargli voce è Fieracavalli Verona 2025, che si è fatta soglia e teatro di una tavola rotonda dedicata.Partendo dall’esperienza formativa dello scorso anno, la Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest organizza anche per il 2025 un percorso di qualificazione di operatori interessati a realizzare un circuito territoriale integrato di turismo con il cavallo.
(Intervento del dott. Paolo Piccolino Boniforti – direttore ANAMF, Fieracavalli, 8 novembre 2025)Quando una razza compie cent’anni, il rischio è quello di trasformare la storia in museo.
Nel caso del Cavallo Murgese, invece, la ricorrenza diventa un’occasione per guardare avanti. Non celebrazione nostalgica, ma progetto: quattro proposte per i prossimi cento anni, come quattro assi cartesiani su cui disegnare il futuro di una razza che appartiene alla Murgia, all’Italia e a chiunque creda nella biodiversità come infrastruttura del domani.
A Fieracavalli si è svolto un interessante convegno dal titolo “Cavallo e Benessere – Interventi Assistiti con Animali e il ruolo dei Mini Pony” con l’obiettivo di offrire a famiglie, operatori e istituzioni una concreta occasione di confronto sugli Interventi Assistiti con Animali (IAA) e le normative che lo regolamentano.
Venerdì pomeriggio all'ippodromo Snai San Siro si disputa un interessante convegno di corse al trotto. Sul circuito di piazzale dello Sport 6, dove sorge l’immensa statua equestre del Cavallo di Leonardo, una 39^ giornata con in evidenza la prova del Trofeo Trotto Montato.
La federazione equestre internazionale (FEI), sta considerando di cambiare la cosiddetta “Blood rule” (regola del sangue) nelle gare di salto ostacoli, ovvero quella regola che, fino ad oggi, esclude dalle gare quei cavalli che manifestano sanguinamento prima di entrare in gara o durante la gara.
Venerdi 6 novembre si è svolto, a Fieracavalli, un interessante convegno dal titolo “Ippoturismo: impresa, territorio, società”.I lavori sono stati aperti da Francesco Lollobrigida, Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, che ha sottolineato come l’Italia sia in grado di offrire al turista molteplici proposte culturali, ambientali, enogastronomiche e ludiche. Si tratta di realtà che il mondo ci invidia ma che, se unite tra loro dalla presenza del cavallo, mostrano una sinergia che amplifica il singolo valore.


























.jpg)

