Ricerca: sulky - 27 articoli
“Costi più de ‘na fja femmina” è un detto che Carlo Bottoni - vincitore del Derby di Trotto 1994 (esatti 30 anni fa) e primo catch-driver italiano (guidatore non allenatore, un battitore libero) della specialità ippica del sulky - non può davvero dire.
C’è sempre uno scarto nel destino di una persona e nell’ippica è il momento esatto in cui una donna diventa amazzone.L’ippodromo può essere solo la prospettiva visiva delle tue giornate eppure un giorno può trillarti il cellulare e in un messaggio qualcuno ti chiede se ti va di guidare un sulky, di correre su una pista di sabbia e, cinghie strette in pugno,
MONTECATINI. Serata di gala quella di sabato alll’Ippodromo SNAI Sesana con la classica corsa delle Pariglie, unica nel suo genere in Italia, che vedrà al via coppie di cavalli attaccati al sulky. Una prova che ricorda molto l’ippica del passato dove le sfide non si facevano negli ippodromi ma sulle strade con i carrozzini da lavoro (birocci o biroccini).
ROMA. Alle 9.30 di venerdì mattina, il palinsesto della grande domenica del trotto a Roma era completato, apparendo in una veste sontuosa. Dieci stupende corse che esaltano lo sport del sulky e che regaleranno agli appassionati un pomeriggio da non perdere. Quattordici nella finale del Derby, che chiama la bionda Unicka, Pietro Gubellini in sulky, vede nel ruolo di alternativa consistente l'altra virago di scuola partenopea Ursa Caf e lancia la suggestione di Jorma Kontio, totem dei driver europei, ai comandi di Unicorno Slm rivisto al top nella batteria di due settimane fa...
NAPOLI. Ad Agnano si festeggia la vittoria ed il ritorno in pista di Mario Minopoli jr in sediolo a Ultra Light, a segno nel Criterium Partenopeo (€ 20.900,00 per indigeni di 2 anni metri 1600). La 2 anni di proprietà del gentleman aversano Vincenzo Petrella si è imposta nei seicento metri finali dimostrando che la regolarità è la sua arma migliore, sfoderata grazie alla guida risolutiva...
TRIESTE. Domenica l'attenzione degli appassionati del sulky è rivolta al Montebello, dove gli indigeni di cinque anni ed oltre si confrontano in pista piccola prima di lasciare il palcoscenico ai tracciati di pista grande di Torino e Agnano per la suite primaverile Campo di Mirafiori, Costa Azzurra e Lotteria di Agnano. Nella bellissima Trieste, con una delle piazze piu' belle del mondo davanti al mare, si ricorda la figura di Giorgio Jegher, dirigente di grande visione nella città di S.Giusto...
Comunicato di Enrico Tuci per gli Imprenditori Ippici Italiani: "Forse qualcuno confonde l'auto-celebrazione con la promozione del settore.
Saremmo i primi a concedere cavalli e visibilità a qualcuno che, immediatamente sceso dal sulky, intervenisse su un canale televisivo nazionale, o in qualche intervista su quotidiani di grande tiratura, per esprimere l'emozione che si prova a guidare un cavallo da corsa, ma non ci risulta che i partecipanti degli ultimi anni a queste corse"riservate a personaggi pubblici e dello spettacolo" abbiano mai portato un briciolo di visibilità al nostro sport...MILANO. Il prossimo 25 aprile il trotto tornerà a Milano con l'ouverture del nuovo ippodromo nell'area della Maura, sempre nel quartiere ippico di San Siro. L'annuncio da parte del Presidente di Trenno Giorgio Sandi in occasione del pranzo natalizio degli allevatori lombardi, domenica a Monza.




























.jpg)

