Ricerca: ragazzi - 7 articoli
Ammettiamolo: il titolo di questo numero della rubrica cavalca un paradosso. Perché stiamo parlando di un film per ragazzi proposto dalla piattaforma Netflix, oggi più che mai frequentata, visto che le sale cinematografiche sono chiuse. Il film (del 2019 e di produzione tedesca, ma con un titolo adatto al mercato internazionale) è "Rock my Heart" e fonda il suo intreccio sui classici paradigmi del cinema per i giovanissimi: abbiamo un giovane stallone ribelle di nome Rock my Heart, una diciassettenne cardiopatica, Jana, in lotta con il mondo degli adulti, e - sullo sfondo - l'universo duro e competitivo delle corse al galoppo a cui spera di tornare un vecchio allevatore, ormai in bolletta, Paul Brenner...
Gentili Amici, il 2 Aprile, nella stessa arena di Piazza di Siena dove ogni anno a maggio si sfidano i migliori cavalieri al mondo, 10 ragazzi autistici sfideranno se stessi e l'autismo, in una sfida dove non ci saranno record da battere o cronometri da fermare nel tempo ma la voglia di "dire" con la voce del cuore: "io ci sono, io sento, io vivo le stesse emozioni degli altri".
La maggior parte di loro ha già percorso, a settembre dello scorso anno, oltre 100 km partendo dal Centro Militare di Equitazione di Montelibretti fino al CET del maestro Mogol, ad Avigliano Umbro...SI E' CONCLUSA con successo l'edizione 2012 del Summer Pony, l'attività estiva dedicata ai più piccoli ed ai giovani, organizzata dal Centro Internazionale del Cavallo - La Venaria Reale. Il progetto consente l'avvicinamento dei ragazzi al mondo dei pony e della natura, attraverso un percorso formativo ludico-didattico improntato sulla conoscenza dell'animale, delle sue caratteristiche etologiche e psicofisiche e sul rispetto e salvaguardia delle biodiversità...
IN SETTE per il salto ostacoli, in venti per i pony games, in sei per l’endurance, in nove per l’horse-ball. Ecco i numeri della Sardegna per la prossima edizione delle Ponyadi in programma al Centro equestre federale dei Pratoni del Vivaro, da mercoledì 5 a sabato 8 settembre, riservata ai ragazzi dai 5 ai 14 anni. Sarà una delle rappresentative più numerose quella selezionata dai vari tecnici del Comitato Regionale della Fise...
L'EDIZIONE 2010 delle Ponyadi, mini-olimpiade per i ragazi tra i 4 e i 14 anni, si svolgerà ai Pratoni del Vivaro (centro equestre federale della FISE) da giovedì 2 a sabato 4 settembre. La manifestazione è giunta alla sua quinta edizione. Prevista la partecipazione di oltre 700 giovani cavalieri in rappresentanza di tutte le Regioni...
L'UFFICIO STAMPA della LISE (Lega Italiana Sport Equestri) comunica: "L’anno nuovo di Lega Italiana Sport Equestri vuole iniziare, dedicato alla formazione dei più piccoli, per creare maggiore conoscenza sull’animale cavallo, sul suo mondo oggi ancora poco conosciuto, anche se molto amato, ma sicuramente sottovalutato nel suo potenziale didattico, educativo e valoriale...
BRUNO GIONGO, istruttore di Oristano, ha tenuto uno stage presso l’azienda Tanca Regia dell’Istituto Incremento Ippico della Sardegna. Ecco il racconto della sua esperienza con i giovani cavalieri.
“Essendo una lezione in sostituzione all’attività di campagna ho scelto di comportarmi con i ragazzi come un cavallo adulto, quando è inserito in un branco di giovani puledri. Ciò che mi ero prefissato era di attirare da subito la completa attenzione da tutti i ragazzi...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1




























.jpg)

