Ricerca: Data: 08/08/2012 - 7 articoli
SUPERFRUSTINO all'ippodromo del Savio a Cesena. Roberto Vecchione e Pietro Gubellini si sono qualificati per la finale martedì notte nell'ultimo turno eliminatorio. Alla finale, cui sono ammessi anche i terzi delle eliminatorie, in programma sabato 18 agosto parteciperanno
- ANDREGHETTI ROBERTO
- BALDI EDOARDO...CHI E' LINDA TOSCANO, l`allenatrice di Market Share, il recentissimo vincitore dell`Hambletonian? Ripercorriamo in sintesi la storia personale e la carriera di quello che si annuncia come un nuovo grande tecnico delle corse delle redini lunghe in Nordamerica.
Linda e` nata nel popoloso quartiere di Brooklyn a New York nel 1955, dove ha studiato da veterinaria...IN SETTE per il salto ostacoli, in venti per i pony games, in sei per l’endurance, in nove per l’horse-ball. Ecco i numeri della Sardegna per la prossima edizione delle Ponyadi in programma al Centro equestre federale dei Pratoni del Vivaro, da mercoledì 5 a sabato 8 settembre, riservata ai ragazzi dai 5 ai 14 anni. Sarà una delle rappresentative più numerose quella selezionata dai vari tecnici del Comitato Regionale della Fise...
LA FINALE del Campionato femminile delle 3 anni lunedì sera all'ippodromo del Garigliano (SS. Cosma e Damiano) Garigliano ha avuto una conclusione inaspettata per la vittoria di Pearl Axe (driver Andrea Farolfi, proprietario Guida italia, allenatore Jerry Riordan). Per lei prima classica in carriera dopo il terzo posto nel Nazionale Filly di Milano. Tempo 1.13.7 sul miglio. Nella consolazione vittoria di Piperita Gar, guidata da Giampaolo Minnucci nel tempo di 1.13.9.
OLIMPIADI finite per Rolf-Goran Bengtsson. Il cavaliere svedese, campione d'Europa in carica, è stato escluso perchè il suo cavallo Casall La Silla non è stato ritenuto idoneo alla visita veterinaria di questa mattina. Alla finale individuale di salto ostacoli prenderanno parte 35 cavalieri.
L'IHP comunica: "Due vicende di questi giorni, legate entrambe al doping, mettono in luce il diverso atteggiamento di giornalisti, opinionisti, cittadini e perfino delle Autorità.
Londra, 6 agosto: Alex Schwazer, nostro campione olimpico nei 50 km. di marcia, viene trovato positivo al doping a un test effettuato il 30 luglio. La notizia non fa in tempo ad uscire che l’atleta viene immediatamente cacciato da Londra, dove avrebbe dovuto gareggiare sabato mattina...OLIMPIADI di Londra. L’arena del Greenwich Stadium ha aperto le porte, oggi, ai 37 finalisti individuali del salto ostacoli. Il primo round si è concluso con 6 percorsi netti, seguiti da altri 4 giri senza errori agli ostacoli ma con l’infrazione sul tempo pari a 1 penalità. Al termine del secondo round, cui hanno avuto accesso i migliori 22 binomi, il cavaliere elvetico, non ancora trentenne, Steve Guerdat, in sella a Nino des Buissonnets, si è laureato campione olimpico, a seguito di un secondo, strepitoso, percorso netto...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1





























.jpg)

