Ricerca: pisa - 181 articoli
PISA. L’incanto di San Rossore non finisce mai. L’armonia della pineta, la pace e il silenzio che vi dominano a ogni ora, le quinte sfumate delle Apuane che affiorano nella sera cariche di luci e di colori struggenti. Il regno del purosangue è qui dove la passione è rimasta la stessa di un tempo, dove la folla accorre gioiosa mossa dall’amore per i cavalli, un amore presente in questo lembo di terra più che altrove.
PISA. La corsa di maggior dotazione del giovedì a San Rossore è un ben confezionato handicap per cavalli di 4 anni ed oltre, sulla distanza dei 1500 metri. E' la quinta del convegno, corsa di maggior dotazione del pomeriggio al Prato degli Escoli.
PISA. Giovedì l'ippodromo di San Rossore programma una corsa sui 3000 metri che ricorda i fratelli Gianfranco e Vinicio Verricelli. Gianfranco Verricelli, oggi scomparso, fu dapprima un buon fantino come peso leggero e poi, spostandosi al nord, poté esprimere le sue grandi capacità di allenatore.
PISA. Stanno riuscendo molto bene, nella riunione pisana, le prove per cavalieri e amazzoni: sono ricche di partenti, all'insegna dell'equilibrio e regalano arrivi spettacolari. E' il caso anche dell'handicap sul chilometro e mezzo del Prato degli Escoli che apre il convegno di giovedì.
Nell’ambito del Giubileo 2025, è stato presentato il 12 febbraio alla Sala Caduti di Nassirya, presso il Senato della Repubblica, Horse Green Experience 2025 – Equiraduno dell’Anno Santo, uno straordinario pellegrinaggio a cavallo tra spiritualità, sostenibilità e scoperta del territorio. O
PISA. La domenica pisana offre notevoli motivi d'interesse. Sugli scudi un paio di condizionate di eccellente livello, entrambe sulla distanza dei duemila metri, una riservata ai tre anni, l'altra ai 4 anni ed oltre.
PISA. Diversi motivi d'interesse proposti dalle tre prove in ostacoli del giovedì di corse a San Rossore. La prova di maggior dotazione è il Premio che ricorda lo sfortunato fantino Dominik Pastuszka, un confronto in steeple sui 3500 metri cui hanno aderito 7 specialisti di valore.
PISA. L'inverno per il galoppo italiano è soprattutto la stagione di Pisa ma lo sarà anche in primavera quando il tono della riunione di San Rossore salirà con le prove più importanti per i purosangue, le prove di preparazione per i tre anni al Premio Pisa e gli handicap principali che fanno parte della tradizione del galoppo pisano, con una finestra importante anche per gli ostacoli. Il Prato degli Escoli programma corse di gruppo e listed per gli specialisti dell'hurdle and chase.