Ricerca: palio-del-burgraviato - 7 articoli
MERANO. Tanta gente all'ippodromo di Maia per l'undicesima edizione del Palio del Burgraviato, una festa di pubblico e del territorio con tanti bambini e il successo andato ancora una volta al comune di San Leonardo in Passiria.
MERANO. Giornata spettacolare quella vissuta all'ippodromo di Maia per l'ultimo convegno di agosto e non solo per il clima e i giochi di luce di un pomeriggio di sole mite e limpido, ma soprattutto per le vicende folkoristiche e sportive delle quali ha potuto godere e rendersi partecipe il folto pubblico presente sulle tribune.
Diciamo subito che il Comune di Merano, quale vincitore della Gara delle Botti, aveva l'occasione non ghiotta, di più...
MERANO. Il Palio del Burgraviato è una sfida fra Comuni, articolata in una combinazione di corse di cavalli purosangue e di cavalli avelignesi/Haflinger, che celebra l'incontro fra due tradizioni ippiche del territorio, in una cornice di festa, con servizio di gastronomia accuratamente potenziato, con musica ed intrattenimenti a partire già dalla tarda mattinata. Alla manifestazione aderiscono quattordici Comuni, che attraverso un sorteggio...
MERANO. La “Gara delle botti”, divertente novità della quarta edizione del Palio del Burgraviato, premia il Comune di Lana. L’ultimo dei cinque staffettisti è riuscito a salvare il vantaggio sulla rimonta di Tesimo, formazione composta da ospiti del centro profughi. Podio completato, al terzo posto, da Merano. Lana era scattata dal secondo posto della griglia di partenza, determinata dai piazzamenti dei cavalli abbinati ai Comuni in due corse degli Haflinger e in altrettante dei Purosangue. Il tutto in una giornata di festa...
MERANO. Il Palio del Burgraviato si rinnova, ripresentando una sfida fra Comuni abbinati alle corse dei cavalli Haflinger e dei Purosangue prima della “Gara delle botti”, la novità introdotta in questa edizione, che decreterà la Municipalità vincitrice. Il tutto, in una cornice di festa e di sana e divertente rivalità fra Comuni: la quarta edizione dell’evento va in scena domenica 28 agosto all’ippodromo nell’ambito della settima giornata di corse della stagione estivo-autunnale di Maia, che offre anche la prima delle classiche degli ostacoli...
Merano. Una sfida fra Comuni, abbinati alle corse dei purosangue e a quelle degli avelignesi, in una cornice di festa e di sana e divertente rivalità fra Municipalità: la seconda edizione del Palio del Burgraviato va in scena domenica 21 settembre all’ippodromo nell’ambito della decima giornata di corse della stagione estivo-autunnale di Maia, a una settimana dal weekend del 75° Gran Premio Merano Forst.
Con questa manifestazione si intende valorizzare l’accostamento fra due tradizioni del territorio, che in maniera differente ma analogamente importante hanno caratterizzato le vicende del territorio: le corse dei cavalli Haflinger e quelle dei purosangue...Una sfida fra Comuni, abbinati alle corse dei purosangue e dei cavalli Haflinger, in una cornice di festa: è la prima edizione del Palio del Burgraviato, in programma domenica 22 settembre all’ippodromo di Merano. Sarà dunque una giornata speciale per Maia. Due tradizioni del territorio, che in maniera differente ma analogamente importante hanno caratterizzano la storia e lo sviluppo del Burgraviato, si incontrano: le corse dei cavalli Haflinger e quelle dei purosangue...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1





























.jpg)

