La domenica di Maia, bel doppio per la brava jockette Lenka Neprasova
MERANO. Tanta gente all'ippodromo di Maia per l'undicesima edizione del Palio del Burgraviato, una festa di pubblico e del territorio con tanti bambini e il successo andato ancora una volta al comune di San Leonardo in Passiria.
Il pomeriggio di corse si apriva con il Premio Vittorio Zaini, per gentlemen ed amazzoni, con un campo qualitativo. Darree, che sulla pista aveva corso molto bene con la monta del fantino, ha confermato quell'impressione imponendosi anche in amatori con una precisa monta di Alberto Berton, capace di prendere in fondo una lunghezza al grigio Su Crastu Biancu, autore di una prova generosa in avanti, sostenuto da Daniele Bernardini. Ha seguito i due, conquistando il terzo posto, Sopran Modigliana, favorita della competizione e abbinata a Riccardo Belluco.
Nell'evento 2 del pomeriggio, l'ascendente in siepi per 5 anni ed oltre, tre soggetti si sono presentati in lotta sulla siepe conclusiva. All'attacco della diagonale Amant aveva assunto l'iniziativa nei confronti di Dalton, Berkshire Phoenix poi El Bulli. Lo schema non variava alla siepe davanti alle tribune e lungo l'arco della curva di Marlengo, con Amant in piena spinta a indicare la via ai compagni di viaggio anche sul rettilineo opposto. Alle sue spalle El Bulli, Dalton, Berkshire Phoenix e Passion Return. Berkshire Phoenix attaccava a metà curva e passava al comando ma in dirittura affievoliva la propria azione in prossimità dell'ultima siepe; così, nel tratto piano finale, erano El Bulli e Passion Return a finire forte e disputarsi il successo con il primo che, nonostante fosse salito nella scala dopo l'ultimo successo, nelle mani di Jan Kratochvil, si confermava soggetto capace di buonissime prestazioni a Merano.
Nella siepi per i 4 anni, bel risalto per il training di Paolo Favero, di Na Scoitear, pesino della compagnia, in evidenza grazie ad un'ottima interpretazione della giovane jockette Lenka Neprasova, che ha saputo attendere gli eventi dopo un'andatura di corsa scandita in avanti da Sic Et Sempliciter, poi caduto, come era uscita dalla competizione la favorita Modigliana. Tonk sembrava padrone della corsa lungo la piegata conclusiva ma non aveva fatto i conti con la brava Neprasova che su Na Scoitear sferrava l'attacco in fondo. La lotta era molto bella e incerta sull'ultima conclusiva, con l'allievo di Paolo Favero che prendeva la meglio su Bridge Chappador, al terzo posto Tonk.
Dopo la siepi dei 4 anni, Neprasova, una jockette che ha dei numeri, portava al successo anche l'atteso Prince d'Orage nel cross country, davanti a Heichal. Questa prova sugli stupendi ostacoli di campagna, un bellissimo percorso del quale dalla tribuna di Maia si ha una visione perfetta, vedeva fin dei pressi del traguardo un appassionante match tra due jockette, perché Tereza Polesna era in sella al runner up di questo bel confronto.























.jpg)




