Ricerca: mostra-fotografica - 14 articoli
C’è grande attesa in Romagna nel mondo dell’ippica e dell’arte, per l’inaugurazione della mostra dedicata ai 100 anni dell’ippodromo di Cesena, primo di una serie di eventi che daranno lustro alla città ed alla Romagna. Il vernitage è in programma per il 4 giugno, ore 18,30. La mostra allestita negli spazi della galleria “Vecchia Pescheria a Cesena”. Cesena è città di cui la storia moderna si intreccia con quella dell’ippodromo....
Domenica 15 settembre l’ippodromo Vinovo di Torino ospiterà Varenne: il campione del trotto, il cavallo che ha conquistato almeno una volta tutte le corse più importanti del mondo, sarà ospitato in un paddock a lui dedicato all’interno dell’ippodromo, e aperto al pubblico che potrà incontrarlo e conoscerlo da vicino. Varenne entrerà in pista, per una passerella celebrativa, nell’intervallo tra la sesta e la settima corsa, accompagnato dai bambini presenti all’ippodromo: proprio in favore degli ospiti più piccoli sono previste una serie di iniziative che animeranno l’intero pomeriggio a Vinovo...
IL PRESIDENTE dr.ssa Elisabetta Ticcò ha voluto dare inizio all’attività del Dipartimento di Riabilitazione Equestre del Comitato FISE Alto Adige con due eventi di alto profilo di informazione al territorio quali la Mostra Fotografica “Dall’Emozione, Alla Terapia, Al Podio-Esperienze di Riabilitazione Equestre” nel foyer del Comune di Bolzano, inaugurata il 31 maggio, e il Convegno che si terrà sabato...
SABATO 2 FEBBRAIO prenderà il via la quinta edizione del Carnevale Romano (2-12 febbraio). Dalle ore 15.30 la grande sfilata d’apertura, che partirà da Piazza del Popolo per svilupparsi lungo via di Ripetta e tornare da via del Corso; proprio negli stessi luoghi dei grandi eventi carnascialeschi della Roma papalina rinascimentale, il cui evento principale era la rinomata corsa dei cavalli berberi su via del Corso, che ispirò per secoli le arti di grandi scrittori, pittori e artisti oltre ad attrarre a Roma la nobiltà di tutta Europa. Alla sfilata prenderanno parte oltre cento cavalli – tra cui i preziosi cavalli lipizzani allevati dal Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura - carrozze, figuranti...
MAI COME QUEST'ANNO, nel quale avrebbe dovuto festeggiarsi l’ottantesima edizione del concorso ippico CSIO di Roma, Piazza di Siena ha rivelati i segni di un decadimento inaccettabile. Decadimento nell’organizzazione, nell’allestimento, nel senso di trascuratezza che si respirava nell’aria. Chi la ama, ha stentato a riconoscerla. E sono in molti a pensarla così. Non stiamo ovviamente parlando della parte sportiva dell’evento. Anche se le dichiarazioni dei cavalieri tedeschi durante la conferenza stampa della Coppa delle Nazioni hanno lasciato intravvedere una certa delusione...
ASSOCIAZIONE SPARTA, con il contributo dei suoi legali rappresentanti Francesco De Giorgio e José Maria Schoorl, ha partecipato al Convegno “Rieducare i cavalli per rieducare noi stessi”. Erano presenti al dibattito moderato dalla giornalista Maria Lucia Galli, donna di cavalli, scrittrice e psicologa, condirettore del giornale web www.cavallo2000.it, il Vice Presidente della Provincia di Perugia Aviano Rossi, il presidente della Mostra Nazionale del Cavallo Angelo Capecci, la presidente della Scuderia Unicorno Catia Brozzi...
VARENNE in Umbria. La presenza del mitico trottatore è un evento raro, un’occasione unica che vede protagonista la Provincia di Perugia, amica degli animali, e che lascerà un segno indelebile. Il ‘Capitano’, eccellenza nazionale e internazionale del panorama ippico ed equestre, è il protagonista assoluto della mostra fotografica ‘Varenne! Una vita da Campione un Campione di vita’, inaugurata stamani (2 settembre) e che rimarrà a disposizione del pubblico fino all’11 settembre...
VARENNE, il grande trottatore da un decennio assoluto testimonial del panorama equino nazionale, come è noto sarà in mostra in anteprima fotografica al Centro Espositivo della Rocca Paolina a Perugia (la prima in un contenitore di questo genere, di grande suggestione e significato storico-artistico) per poi ‘sfilare in passerella’ alla 45esima edizione della Mostra Nazionale del Cavallo...