Ricerca: guerra-mondiale - 7 articoli
Nello spazio dedicato all'ippica a Fieracavalli di Verona si è svolta l'affascinante presentazione del libro di Riccardo Balzarotti Kemlein sulla vita di Alessandro Bettoni Cazzago (1892-1951), comandante del Reggimento Savoia Cavalleria, che guidò la carica di Isbuscenskij, sul fronte russo, durante la Seconda Guerra Mondiale.
Oltre all'autore, erano presenti il presidente della Fise Marco di Paola, l'attuale comandante del Reggimento Savoia Cavalleria, colonnello Ermanno Lustrino, e l'ingegner Mauro Checcoli, doppio oro alle Olimpiadi di Tokio del 1964.ROMA. Pensieri in libertà, connections: “Ci vogliono i cavalieri” potrebbe essere il sottotitolo di queste mie righe di presentazione dello CSIO di Roma. Durante la prima guerra mondiale 15-18, gli aerei, quale strumento di guerra, trovarono nella cavalleria e nei cavalieri i loro piloti. La mamma di Baracca regalò alla Ferrari il cavallino che suo figlio si era portato appresso dal suo reggimento a cavallo “Piemonte Reale” di Pinerolo. Eroicamente Baracca con il suo aereo cadde in un’azione di guerra. Ed ora il suo cavallino troneggia nello stemma della rossa di Maranello...
Dall' Adriatico al Tirreno in sella per ricordare i luoghi e la storia che scorrono lungo la Linea Gustav, un viaggio emozionante e "naturale" che vedrà impegnati cavalieri provenienti da tutta Italia ed Europa dal 09 al 17 Giugno 2018.
Appunti di storia: la linea difensiva si estendeva dalla provincia di Apuania (le attuali Massa e Carrara), fino alla costa adriatica di Pesaro, seguendo un fronte di oltre 300 chilometri sui rilievi delle Alpi Apuane proseguendo verso est lungo le colline della Garfagnana....C'è un cavallino che è volato sullo schermo, nei nostri cieli e ancor oggi corre velocemente per le strade del mondo. Non è il mitologico Pegaso - di cui avremo da dire: è la sigla della casa di distribuzione cinematografica TriStar - ma il cavallino rampante della Ferrari. La cui immagine ha una storia avventurosa e immortalata dal cinema.
NEL CENTENARIO della nascita, Cavallo2000 rende omaggio a Indro Montanelli con questo breve scritto in cui il Principe del giornalismo racconta come il suo contatto con i nobili animali non fu quasi mai… idilliaco e amichevole (dal volume "Un cavallo per la vita" a cura di Giacomo Giuffrida)
DEBBO CONFESSARE che i miei rapporti col cavallo sono condizionati da ricordi tutt’altro che buoni. Avevo cinque anni quando un mio zio, che aveva frequentato Pinerolo ed era stato allievo del grande Ubertalli, mi mise in groppa al suo...
SILVANO CAPARRINI, allevatore di Lord Capar uno dei favoriti del Derby del trotto, con una pagina pubblicitaria sul quotidiano Trotto & Turf ha ribadito la propria amarezza per la cancellazione (speriamo temporanea) della corsa più prestigiosa. Siamo lieti di pubblicare il testo di questa "lettera aperta" quale omaggio ai tanti che ritengono ancora l'ippica uno sport bellissimo e non uno strumento per fabbricare scommesse...
IL PRIX DE L'ARC DE TRIOMPHE di galoppo è stato istituito nel 1920 (come il Prix d'Amérique di trotto) quale ringraziamento dell'ippica francese per l'intervento degli Stati Uniti nella Seconda Guerra Mondiale. Zarkava è la 17esima femmina e il 53esimo cavallo di 3 anni nell'albo d'oro...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1