• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
        Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
        Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
        San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
      • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
        Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
  • Rubriche
      • Equitazione5.704
      • Ippica9.594
      • News3.498
      • Allevamento344
      • Eventi e Fiere968
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto40
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1367Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 127Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • Derby cancellato, l'amarezza di un allevatore
  • Ippica
  • 14/10/2008

Derby cancellato, l'amarezza di un allevatore

SILVANO CAPARRINI, allevatore di Lord Capar uno dei favoriti del Derby del trotto, con una pagina pubblicitaria sul quotidiano Trotto & Turf ha ribadito la propria amarezza per la cancellazione (speriamo temporanea) della corsa più prestigiosa. Siamo lieti di pubblicare il testo di questa "lettera aperta" quale omaggio ai tanti che ritengono ancora l'ippica uno sport bellissimo e non uno strumento per fabbricare scommesse.

Titolo: L'ippica italiana ha stabilito un nuovo record: per la prima volta dalla Seconda Guerra Mondiale siamo riusciti a non far correre il Derby del Trotto.

Testo: "Come tutti sanno, il Derby Italiano del trotto, in programma domenica 12 ottobre, non si è corso a causa di uno sciopero. Fra coloro che hanno reso possibile ciò figura anche l'ANACT (Associazione Nazionale Allevatori Cavallo Trottatore).
"A tal proposito vorrei fare alcune precisazioni. Venerdì 10 ottobre ero a Roma per l'annuale festa degli allevatori. In tale occasione, ho parlato della vicenda con il presidente dell'Anact, Viani.
"Viani mi ha detto che avevo ragione, che lui il Derby avrebbe voluto correrlo, ma che nella manifestazione avevano prevalso le posizioni di alcuni facinorosi che avrebbero oltrepassato le sue intenzioni. Sono davvero stupito nell'apprendere che il presidente della più forte associazione ippica italiana si sia lasciato sopraffare da alcuni facinorosi, accettando di non correre il Derby.
"Perchè il presidente Viani non ha emesso immediatamente un comunicato stampa nel quale si dissociava dalla proposta di non correre una corsa così importante per noi allevatori? Se questa è l'Anact, sono lieto di aver restituito la tessera di socio!
"A tanti amici allevatori dico: quando vediamo nascere e crescere un puledro, la prima cosa che pensiamo, tra il serio e il faceto, è che "sarà il puledro che vincerà il Derby". Questo è il sogno di tutti. Il sottoscritto ha avuto la fortuna di allevare Lord Capar, figlio dell'indimenticabile Varenne. Lord Capar aveva acquisito il diritto di partecipare alla finale del Derby. Diritto reso vano dallo sciopero. Ma, onestamente, vi sembra giusto? Vi domando: se dopo anni di sacrifici economici e di altra natura vi succedesse questo, sareste contenti?
"Con riferimento a chi ha guidato lo sciopero, voglio dir loro che, da parte mia, posso essere d'accordo sul fatto che si richiedano adeguate garanzie sul montepremi. Ma è anche vero che era già arrivata una convocazione ufficiale scritta ad alto livello governativo per giovedì 16: non sarebbe stato opportuno attendere l'esito di tale incontro, rimandando di pochi giorni una presa di posizione così dura come quella ha comportato la mancata disputa del Derby e di tutti gli altri gran premi del wwek-end?
"Inoltre dobbiamo riflettere bene e porci una domanda: se l'ippica è ridotta in tale stato non sarà forse anche colpa di certi fatti poco edificanti (corse sotto inchiesta, scambio di cavalli, doping ecc)? A causa di quanto è accaduto negli ultimi giorni, l'ippica italiana ha rimediato una bruttissima figura a livello internazionale, come risulta dalle notizie pubblicate sugli organi di nformazione di varie Nazioni, dalla Svezia alla Finlandia, alla Francia. Questo non è certo il modo migliore per rilanciare il nostro ambiente, che versa in una grave crisi. Quanto sono lontani i tempi di Varenne, quando l'Italia intera manifestava sincero interesse per il trotto...
Dopo quello che è successo, sarei sinceramente tentato di dire basta con l'ippica. Su ciò rifletterò a lungo nei prossimi giorni. La passione è tanta, ma l'amarezza è ugualmente grande".

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
    • 13/11/2025

    Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • derby del trotto
  • allevatore
  • amarezza
  • cancellazione derby
  • ippica italiana
  • sport bellissimo
  • scommesse
  • record
  • guerra mondiale
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
    • 10/11/2025

    DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap