Ricerca: dormello - 20 articoli
MILANO. Splendida domenica di galoppo a San Siro con la disputa dei clou stagionali per i cavalli di 2 anni, due prove internazionali di gruppo 2 come il Gran Criterium e il Dormello, la corona rosa giovanile. Vertici giovanili che si disputeranno sul tracciato dei 1600 metri di pista media.
Cavallo2000 in occasione del settantesimo anniversario della morte di Federico Tesio, offre ai suoi lettori uno splendido articolo di Bruno Roghi
ABBIAMO VISITATO un celebre allevamento di cavalli o siamo entrati nel regno di uno stregone georgico? Per questo dubbio, nell’atto di prendere per il viale alberato che mena dalla villa di Dormello alla strada provinciale, diamo l’ultimo sguardo sospettoso a Federico Tesio. I suoi occhi sono molto maliziosi, la risata, a dentatura scoperta, è un poco diabolica, ma la stretta di mano è piena e cordiale.MILANO. Una delle note tecniche più interessanti della riapertura di sabato a San Siro è stata l'affermazione di una debuttante della Dormello Olgiata nella maiden sui 1600 metri della pista media.
Ah, Ubaldo ! Quante emozioni, quanti ricordi…. Come Ubaldo chi ? Diamine , Ubaldo è solo Pandolfi, la Cassazione , secondo definizione che mezzo secolo orsono coniò per lui Gigino Colasanti. Le sue erano sentenze inappellabili, almeno per noi che ne eravamo sostenitori.
Per gentile concessione di Trotto e Turf, continua su cavallo2000, il racconto dei grandi personaggi (uomini e cavalli) del galoppo tratteggiato dalla penna di Mario Berardelli, il nostro punto di riferimento per il turf declinato a cultura e tradizione.
Una corsa di galoppo “storica” come il premio ‘Pisa’, che domenica manda in scena sul tappeto verde del Prato degli Escoli la sua 133a edizione, nasconde nelle sue pieghe statistiche, curiosità, aneddoti. Le statistiche piacciono sempre perché offrono un quadro delle varie epoche.
MILANO. Bruno Grizzetti è ormai da alcuni decenni un allenatore top del nostro galoppo, con un palmarès di assoluta eccellenza e quasi tutte le nostre classiche nel carnet del Bruno nazionale. A questa collezione di prestigio mancava la corsa che laurea il miglior puledro di due anni in Italia, il milanese Gran Criterium.
Nella domenica che precede il Derby Day - senza dubbio l’appuntamento più atteso della stagione - spicca il Premio Tadolina, listed race per femmine anziane sul miglio.
Tadolina è stata una delle tante mirabili creazioni della Contessa Orietta Huniady per Dormello. Venne dopo la fantastica Marguerite Vernaut e, come la figlia di Toulouse Lautrec, seppe esaltarsi a Newmarket nelle Champion dove finì seconda, sconfitta solo da Silly Season, ma in patria andò a bersaglio nel Gran Criterium, nel Regina Elena e nelle Oaks, mancando il sogno del doppio nel Parioli fermata da Bauto.