Ricerca: donne-e-cavalli - 9 articoli
C’è sempre uno scarto nel destino di una persona e nell’ippica è il momento esatto in cui una donna diventa amazzone.L’ippodromo può essere solo la prospettiva visiva delle tue giornate eppure un giorno può trillarti il cellulare e in un messaggio qualcuno ti chiede se ti va di guidare un sulky, di correre su una pista di sabbia e, cinghie strette in pugno,
Ora so cosa sognano le giovani amazzoni; sono scivolata nel sonno delle cavallerizze in erba e ho spiato i loro desideri.Adesso so dove indugiava nell’ infanzia la mente delle donne che hanno sempre amato galoppare e vivere coi cavalli e me l’ha svelato un pittore, Adelchi Riccardo Mantovani, che fa dell’onirico e dei ricordi il soggetto dei suoi quadri.
Una ragazzina e un cavallo. Una coppia di sodali, in cui l'uno è parte dell'altro. E un film che ne racconta il reciproco, fortissimo legame. Cosa vi viene in mente? Probabilmente l'indimenticabile "Gran Premio" del 1944, con Liz Taylor bambina, che monta contro tutti e contro tutto il suo Pie (che significa torta), un indomabile puledro vinto da lei a una lotteria di paese. Quando Pie, guidato dagli accorti consigli di un giovane stalliere ( Mickey Rooney) e montato dalla sua piccola amazzone Velvet ( travestita da ragazzo) vince il Gran Premio, il binomio sarà squalificato, perché a una bambina non è concesso partecipare. Non per ragioni di età ma di genere (!).
AVRESTE mai creduto che la lotta per l’uguaglianza tra i sessi avesse a che fare anche con l’arte equestre? Eppure a gettare uno sguardo alla storia dell’equitazione in occidente (almeno degli ultimi mille anni) si direbbe proprio di sì.
SARÀ UN’ESTATE all’insegna della passione per l’equitazione e per il cavallo quella proposta dall’alta moda francese. Per la sua collezione primavera estate 2010, la Maison Christian Dior si è ispirata infatti ai vestiti che indossavano le amazzoni negli ultimi anni del diciannovesimo secolo...
GUSTAVE FLAUBERT nella sua vita ha avuto due grandi amori, oltre naturalmente alla letteratura: le donne e i cavalli. E' quanto sostiene Pierre-Marc de Biasi, autore della biografia dello scrittore francese...
“LA CORRETTEZZA del rapporto tra uomo e cavallo è a mio avviso un indice di civiltà” Entra subito in argomento Francesca Martini, Sottosegretario di Stato al Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali nel presentare le iniziative che il suo ministero ha programmato per Fieracavalli (Verona, 5/8 novembre). Veronese, laureata in lingue e letterature straniere, fin dall’inizio del suo mandato ha posto al centro della sua azione di governo la tutela della salute e del benessere degli animali, e degli equidi in particolare...
“DONNE E CAVALLI TRA ARTE E NATURA” è lo spettacolo, interamente declinato al femminile, che si terrà sabato 1 agosto alle ore 21.30 presso il Centro Ippico Il Poggio, in loc. Cantano, a Celle sul Rigo nel comune di San Casciano dei Bagni, in provincia di Siena...





























.jpg)

