Ricerca: donne - 18 articoli
Nel celebrare la Giornata internazionale della Donna, vi proponiamo un excursus storico su una festività solo apparentemente recente. Risalendo alle sue origini più antiche, cercheremo di fornire qualche spunto di riflessione sulle questioni “di genere”, non mancando di accennare ai legami tra femminismo e questione animale.
Come riportato nella prima puntata, la vita sociale di Caprilli fu molto movimentata. Oltre ai cavalli, le donne erano l’altra sua passione. Inserito nella buona società, dal suo amico Emanuele conte di Bricherasio, le occasioni e le tentazioni non mancavano. Tutte queste attenzioni, che le donne dell’alta società mostravano a Caprilli, di sicuro non piacevano agli uomini ed anche la sua reputazione ne fu in parte sporcata. Nel 1903 ci fu un tragico evento, a dimostrazione di quanto la sua esistenza fu influenzata dal suo stile di vita.
Cavalli “anti-violenza”, ambasciatori di pace e rispetto. Citta’ di Castello, “capitale” dei cavalli e allevamenti di qualità ieri sera ha detto no alla violenza sulle donne e al bullismo e lo ha fatto in maniera inedita attraverso uno spettacolo equestre sotto le luci dell’anfiteatro del parco comunale Alexander Langer
Sara Morganti in nomination per Italian Sportrait Awards Il premio agli atleti che ci hanno fatto emozionare con le loro prestazioni e ispirato con i loro comportamenti.
Se, come dice un vecchio adagio cinese, le donne sostengono una metà del cielo, in un ippodromo sono l’altra parte del turf. Di questo se ne accorse ben più di cento anni fa, Giuseppe De Nittis che alla fine del 1800 si fece interprete della vita mondana. Impressionista, italiano che trovò a Parigi la sua fortuna, levò il suo sguardo dalla pista e in “Alle corse di Auteuil” lo posò su una elegante signora, in piedi sulla seggiola, come usava ai tempi negli ippodromi e la raffigurò così, bellissima e charmant, alle spalle di un uomo, intenti entrambi a guardare una corsa.
La Federazione Italiana Sport Equestri (FISE), che da sempre mette la figura della donna al centro della propria disciplina sportiva, è scesa in campo con la prima edizione di un progetto di formazione, gratuito, rivolto esclusivamente alle Donne, denominato “Fearless Girls” (Donne senza paura). Puntare a posizioni o ruoli apicali e gerarchicamente più elevati nell’ambito degli organi federali con l’obiettivo di dare il giusto risalto che la donna deve rivestire nella società contemporanea, è la mission del progetto.
Sabato 13 aprile, dal mattino a mezzanotte, l’Ippodromo del Castello festeggia alla grande i primi 50 anni d’attività, con tanto di riconoscimento Mipaaft, con le corse amatoriali del “Palio dei Comuni e del Benessere dei Cavalli” (di cui scriveremo in altro articolo ma che comunque vivrà sabato le batterie e il giorno dopo le finali) e la Finale Nazionale di Miss Ippodromo.
Tutto pronto. Lunedì 1 dicembre Lob Consulting ritorna a Milano con l’ultima serata dei Volti dell’Equitazione per l’anno 2014.Lo splendido progetto ha per obiettivo quello di realizzare un libro contenente i 100 volti dell’equitazione italiana dando risalto alle donne e agli uomini che con la loro passione e i loro investimenti sostengono questo sport in Italia.