Ricerca: cavalcata - 4 articoli
Ultimi giorni, nella settecentesca Limonaia del Giardino di Boboli, a Firenze, per immergersi nel millenario rapporto fra uomini e cavalli.
La mostra “A cavallo del tempo. L’arte di cavalcare dall’antichità al Medioevo”, che terminerà il prossimo 14 ottobre, è un omaggio al nostro compagno e al ruolo insostituibile avuto nel corso dei secoli. Nella scelta intelligente dei pezzi richiesti a musei e collezioni private in Italia e all’estero traspare il ringraziamento dovuto al cavallo, la cui domesticazione – l’ultima in ordine di tempo tra gli animali – ha mutato il corso della storia, trasformando un lento e impacciato pedone in un veloce e micidiale cavaliere.COMINCIA BENE l`anno per gli appassionati di storie di viaggi, e ancora meglio per chi ama la letteratura dei viaggi a cavallo. Appare finalmente in libreria il resoconto delle storica cavalcata compiuta dallo svizzero Aime Tschiffelly in tre anni dal 1925 al 1928, dall`Argentina a Washington, negli Stati Uniti (Tschiffelly`Ride, Equitare, 2013, pagg. 464, 27 euro), ottimamente tradotto da Vittorio Ferro...
LA WHW (World Horse Welfare), ong britannica che si occupa in senso lato del benessere del cavallo, aderisce alla proposta di un grande evento sponsorizzato, una sfida globale come viene definita, da attuarsi entro il prossimo mese di settembre, allo scopo di raccogliere fondi per l`organizzazione e fare conoscere la propria attivita` ad un`opinione pubblica sempre piu` vasta...
SARA' UN'INTERA GIORNATA dedicata al ricordo e alla commemorazione di Federigo Caprilli quella organizzata dalla Provincia e dal Comune di Livorno per sabato 30 giugno in occasione del centenario della morte.
Inserito nel programma nazionale degli Eventi Caprilliani, il Memorial prenderà il via alle 10.30 con una sfilata
Pagina 1 di 1
- 1
- 1


























.jpg)

