Ricerca: Data: 05/10/2018
PARIGI, Domenica a Parigi va in scena l’Arc the Triomphe e il galoppo italiano nel plateau di 19 candidati schiera due pedine. L’italiana di allevamento Sea Of Class, supplementata in settimana, e Way To Paris, che i Marcialis dopo carriera sulle nostre piste hanno valorizzato salendo i gradini del turf internazionale. Due chances diverse quelle di Sea Of Class e Way to Paris, con la femmina che nella stagione si è ritagliata ruolo di primattrice nel panorama...
Ultimi giorni, nella settecentesca Limonaia del Giardino di Boboli, a Firenze, per immergersi nel millenario rapporto fra uomini e cavalli.
La mostra “A cavallo del tempo. L’arte di cavalcare dall’antichità al Medioevo”, che terminerà il prossimo 14 ottobre, è un omaggio al nostro compagno e al ruolo insostituibile avuto nel corso dei secoli. Nella scelta intelligente dei pezzi richiesti a musei e collezioni private in Italia e all’estero traspare il ringraziamento dovuto al cavallo, la cui domesticazione – l’ultima in ordine di tempo tra gli animali – ha mutato il corso della storia, trasformando un lento e impacciato pedone in un veloce e micidiale cavaliere.ROMA. È un Turilli veramente interessante quello di sabato 6 ottobre alle Capannelle e, su tutto, domina il fatto che, dopo una sosta forzata di quasi quattro mesi per un doping che gli ha tolto la vittoria in un Oslo Grand Prix che aveva dominato in un fantastico 1.10.5 sui 2100, si rivede finalmente il campione Urlo dei Venti. In questo Turilli, il piccolo grande campione non farà coppia con Enrico Bellei, costretto a bordo pista per una sublussazione alla spalla...
Comunicato del MIPAAAFT: "Il Ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo Sen Gian Marco Centinaio con una modifica del DM 681/2016 ha sbloccato le procedure per il pagamento delle risorse relative agli ippodromi per il 2018.
“Il DM 681 ha mostrato fin da subito criticità riguardanti la classificazione degli ippodromi (con ben 10 ippodromi risultati fuori ruolo) e la determinazione delle spettanze relative a ciascuna struttura. Per ovviare a queste esigenze è stato modificato il decreto menzionato, fissando al 31 dicembre 2019 il termine – che non era previsto nel provvedimento – per procedere alla determinazione delle sovvenzioni” ha dichiarato il Ministro Centinaio.
Infine, nella riunione tenutasi il 4 ottobre con le società di corse presso il Ministero sono state illustrate:
a) Le criticità attuative e i tempi previsti per l’assegnazione delle risorse alle società di corse;
b) La ripartizione delle risorse aggiuntive (PREU), per il 2018 assegnate anche alle società di corse (2,7 mln), la programmazione di una campagna di promozione per il settore (0,5 mln), e le restanti somme destinate al mondo allevatoriale;
c) I principi della riforma avviata per ridurre drasticamente i tempi di pagamento dei premi."
Pagina 1 di 1
- 1
- 1