Ricerca: carrozze - 26 articoli
Stupinigi, una delle residenze della monarchia sabauda nel Piemonte, appare al tramonto come una suggestione: luci e colori in un panorama d’altri tempi aprono i cancelli della Palazzina di Caccia, sovrastata da un cervo reale, per permettere la visita alla berlina appartenuta a Napoleone e al parco antistante dove i rinfreschi attendono i partecipanti alla cena di gala del sabato sera.
Quarto anno di vita per il Bischerotto tour, manifestazione di trekking con cavalli e carrozze dedicata a giovani con disabilità intellettive-relazionali.Da un’idea di Mirko Belli, abile driver di carrozze, appassionato della razza di cavalli “monterufolina”, il trekking è partito da vicino Firenze il 15 maggio (maneggio “La Ghianda” di Fucecchio) per giungere vicino Livorno il 17 maggio (maneggio “Pegaso” di Collesalvetti).
L’eleganza di una carrozza nelle gare di tradizione non si misura solo sui particolari della vettura, come i colori dei legni e delle parti in metallo, gli assali, la capote se prevista dal modello, la serpa, le modalità con cui si è proceduto al restauro conservativo o restitutivo, il tipo di cavalli usati, la loro tolettatura, le molle ecc.
Il Real Club de Enganches de Andalucia, nella sua sede di Siviglia, usa intrattenere gradevolmente i propri soci una volta al mese con delle “tertulias” ovvero chiacchierate su un tema importante degli attacchi di tradizione.
L'ultima iniziativa nata in Casa GIA e presentata a Verona durante la Fieracavalli 2022, dal titolo " Zoccoli, fanali e musei", vuole favorire momenti di incontro tra i soci in ambienti d'arte per conoscere sì collezioni di carrozze o razze di cavalli carrozzieri ma anche per raccontare storie di gentiluomini e gentildonne e delle loro ineguagliabili dimore.
Una giornata davvero speciale quella vissuta sabato 17 dicembre all'ippodromo La Favorita di Palermo, con grande partecipazione di pubblico -appassionati, famiglie e bambini- complici anche il bel sole, una comunicazione efficace e di spessore
“In carrozza! Si parte, unico bagaglio il cuore”, ultima iniziativa in tema “green” del GRUPPO ITALIANO ATTACCHI, saluta la vendemmia 2022 con un’iniziativa culturale ed enogastronomica in una delle terre piu’ verdi e piu’ vocate al turismo culturale ed enologico d’Italia: l’Umbria.
Dopo 2 anni di interruzione a causa della pandemia, finalmente l'estate si apre con la VII edizione del Concorso Internazionale di Attacchi di Tradizione "La Venaria Reale" sabato 11 e domenica 12 giugno, organizzato dal Consorzio La Venaria Reale, dal Gruppo Italiano Attacchi in collaborazione con il Parco La Mandria. La maestosità della Reggia e l'incanto del Parco Reale faranno da cornice a carrozze di pregio, splendidi cavalli ed equipaggi elegant....





























.jpg)

