Ricerca: carcere-bollate - 3 articoli
Nel 2007 il carcere di Bollate (MI) ha dato vita ad una iniziativa unica in Europa: ospitare cavalli maltrattati, sottratti alle corse clandestine o sequestrati, per dare loro una seconda possibilità e, allo stesso tempo, per offrirla anche ai carcerati.
L'associazione ASOM, Un Salto Oltre il Muro presieduta da Claudio Villa, ha gestito uomini e cavalli creando una struttura che, ora, deve essere smantellata e ricostruita perché la nuova direzione del carcere ha deciso di non portare più avanti il progetto "Cavalli in carcere", nonostante il successo riconosciuto.
Sabato 24 settembre alle ore 15:00 all'interno del carcere di Bollate, di Via Cristina Belgioioso, 120, Milano, si terrà la conferenza "La Comunicazione intuitiva con gli animali".
La conferenza del 24 settembre rappresenta la prima iniziativa del progetto Amore senza condizioni, finalizzato al sostegno dell'associazione ASOM, che promuove il reinserimento sociale e lavorativo di persone in esecuzione di pena, soprattutto attraverso la comunicazione tra uomo e cavallo e un approccio basato sul rispetto reciproco.18 dicembre, apparentemente un giorno come tanti altri… sveglia… doccia… lavoro… casa… famiglia… e invece è stato un giorno diverso. Quando si parla di un’ esperienza che cambia la vita, per me questa lo è stata veramente. Filo conduttore: l’amore per gli animali, per i cavalli.
Il carcere di Bollate è considerato uno dei penitenziari più confortevoli d’Italia (poi di confortevole non so cosa ci possa essere, però questo è il mio punto di vista da cittadino italiano senza pene da scontare) e all’interno vi è una strana realtà...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1


























.jpg)

