Ricerca: Data: 06/02/2014 - 7 articoli
18 dicembre, apparentemente un giorno come tanti altri… sveglia… doccia… lavoro… casa… famiglia… e invece è stato un giorno diverso. Quando si parla di un’ esperienza che cambia la vita, per me questa lo è stata veramente. Filo conduttore: l’amore per gli animali, per i cavalli.
Il carcere di Bollate è considerato uno dei penitenziari più confortevoli d’Italia (poi di confortevole non so cosa ci possa essere, però questo è il mio punto di vista da cittadino italiano senza pene da scontare) e all’interno vi è una strana realtà...E’ partita alla volta di Bordeaux la volteggiatrice azzurra Anna Cavallaro, che durante il prossimo fine settimana disputerà uno degli appuntamenti più importanti della stagione agonistica: la finale della FEI World Cup Vaulting.
Detentrice del titolo 2012/2013 Anna Cavallaro è entrata nella storia degli sport equestri azzurri per essere l’unico atleta italiano in grado di vincere una finale di Coppa del Mondo in qualsiasi disciplina equestre. La Cavallaro, infatti, si presenta con un biglietto da visita davvero speciale...Comunicato. "Le sottoscritte associazioni, considerato che la Rappresentanza Ippica Unitaria ormai è stata sciolta, vista la necessità di dar vita ad un Comitato Nazionale Trotto (C.N.T.), si sono riunite in data odierna a Roma condividendo, unanimemente, tale necessità.
Le firmatarie associazioni stanno predisponendo bozza di atto costitutivo che provvederanno immediatamente ad inviare agli altri organismi interessati, auspicandone l’adesione al fine di condividere un percorso unitario per la salvaguardia e il rilancio del settore stesso".
Firmato ANACT, APIGT, FIPT, SIAG, SNAPT, UNAGT.Comunicato. "Come Commissione Tutela Salute e Benessere del Cavallo e nello specifico come veterinari ippiatri ci preme sottolineare che, proprio perché “ il prodotto corsa ed in particolare la corsa Tris è un prodotto di punta della filiera ippica “, la tutela della salute del cavallo (fulcro della filiera stessa) merita un’attenzione particolare. E lo merita in ogni provvedimento che si prefigga di migliorare la rilevanza, in termini di immagine e di gioco, del “ prodotto corsa-scommessa “...
La 390esima puntata di No Problem...Ippica è imperniata sugli ippodromi nazionali, palcoscenici degli spettacoli ippici.In studio il direttore dell'ippodromo delle Capannelle,Elio Pautasso e il presidente del Coordinamento ippodromi,Attilio D'Alesio.Il giornalista Giuseppe Moscuzza e l'allenatore Riccardo Menichetti (assente giustificato la scorsa settimana) saranno gli altri ospiti nel talk show settimanale.Conduce Rolando Luzi.
"Il sindacato nazionale allenatori e guidatori del trotto (SIAG) con il presente comunicato intende fare un po' di chiarezza su alcune dichiarazioni apparse in questi giorni su alcune agenzie di stampa.
- Sulla questione nuovo regolamento Tris:
premesso che nel corso del 2013 circa il 40 % delle corse TRIS programmate non si è potuto svolgere per mancanza di partenti; questo dato molto preoccupante ha portato alla perdita del montepremi aggiuntivo di euro 7.700 a corsa per un totale complessivo di circa un milione di euro.
A questo si e' aggiunto lo scarso appeal delle corse Tris che negli ultimi tempi non raggiungevano i minimi requisiti previsti e che venivano sostituite con corse di scarsissima qualità...Ecco la proposta del Vice Ministro dell’Economia Lugi Casero presentata in Parlamento: "Impegna il governo a valutare la modifica del nome Lega Ippica Italiana con il nome Unione Ippica Italiana; la modifica che la disciplina degli organi di governo dell'Unione Ippica Italiana sia improntata a criteri di paritetica rappresentanza delle associazioni di categoria rappresentative degli allevatori, dei proprietari di cavalli e delle società di gestione degli ippodromi che soddisfano i requisiti minimi prestabiliti; il rafforzamento di funzioni di regolazione e controllo di primo e secondo livello...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1