Ricerca: Nearco - 19 articoli
Primavera 1883, Newmarket il giorno delle 2000 Ghinee. Lord Falmouth per la terza volta rientra vittorioso nel tondino del dissellaggio alle redini questa volta del suo Galliard, un rampollo di Galopin con in sella Fred Archer che sta alla storia dei fantini come Piggott e Dettori.
Nella primavera del 1930, dunque precisi 95 anni orsono, nei box dell’allevamento di Lord Derby nasceva un piccolo sauro, rimarrà tale ( max 1,57) , figlio di Gainsborough e Selene , una figlia di Chaucher. Esatto, quel Lord Derby, beh non proprio il Mr Stanley che con la moglie Lady Hamilton e soprattutto col genio di Lord Bunbury ebbe la idea del millennio .
Proprio cosi ! 90 anni orsono nasceva, 1935, il capolavoro immenso del Senatore, gloria del Turf mondiale. Già… sarà veramente stato lui il capolavoro oppure…..Proviamo a fare chiarezza e mettiamo qualche paletto.
Domenica torna il Gran Premio Milano, il faro dell’estate di San Siro sulla distanza. Il tempo breve di una corsa diventa un romanzo, con le imprese sulla pista, un racconto alimentato da purosangue con le stimmate del campione, da giubbe storiche e da fantini indimenticabili.
Ecco come si fa Cultura e con la maiuscola. Per i veri appassionati a disposizione due pubblicazioni che mi sento di definire preziose. Tanto più in un momento in cui il nostro settore , più che mai, ha necessità di alimentare il sacro fuoco della passione attraverso ogni possibile momento di promozione culturale.
A uno dei grandi protagonisti del trotto italiano, Edoardo "Edy" Gubellini, è dedicato un recentissimo libro, "Le vite di Edy" (Mam Gagliani, Guerini e Associati, Milano, 2024, Euro 25,00).L'Autore è Massimo Gagliani, docente di odontostomatologia e, soprattutto per noi lettori e appassionati, grande conoscitore e frequentatore del trotto, milanese principalmente, ma non solo.
Nuovo corso per il Fondo Italiano dell'Allevamento, associazione di riferimento dal 1985 per i proprietari di stalloni purosangue. Dopo 30 anni di presidenza da parte del marchese Annibale Brivio Sforza, al quale si deve un grande impegno nel tenere in vita l’associazione e al quale è stato conferito il titolo di Presidente Onorario,
ROMA. Lydia Fiori marchesa di Serramezzana trascorse con Federico Tesio più di mezzo secolo. Non fu ombra al seguito di un grande uomo. Fu l'ispiratrice delle scelte del Senatore. Il suo spirito indipendente la portò al fronte: crocerossina nella Grande Guerra.































.jpg)

