Ricerca: Fieracavalli - 376 articoli
Verona 2.500 cavalli, 60 razze e un unico evento: Fieracavalli. Dal 6 al 9 novembre, il quartiere fieristico di Veronafiere si trasforma nello spazio dove oltre 140.000 appassionati e curiosi possono intraprendere un vero e proprio viaggio alla scoperta delle razze equine più affascinanti del mondo.
PALERMO, 5 – Aurora Guaragno – 21enne barese, studentessa di farmacia – ha vinto la 40° edizione della “Coppa degli Assi” primeggiando nel Grand Prix-FEI Longines Ranking Gruppo C, Premio Regione Siciliana (organizzatore della manifestazione con il Comune di Palermo ed il supporto tecnico di Fieracavalli), gara a barrage del CSI tre stelle (ostacoli a 1,50) disputatosi oggi sul campo in erba “Tommaso Lequio di Assaba” del campo ostacoli “La Favorita” di Palermo.
Riparte con la fine dell’estate l’Italian Champions Tour 2025 che - dopo il successo delle tappe di Arezzo, Camaiore e Roma Piazza di Siena - si accinge a vivere una adrenalinica seconda parte di stagione con tre appuntamenti da non perdere
Con decreto n. 398256 del 28/08/2025 firmato dal Direttore Generale per l’Ippica, Remo Chiodi, la Direzione Generale del MASAF ha ufficializzato l’assegnazione al Centro Ippico Le Scuderie di Stephy ASD dell’organizzazione delle Finali nazionali del circuito allevatoriale dei cavalli di 2 e 3 anni, che si terranno a Verona dal 6 al 9 novembre 2025 nell’ambito di Fieracavalli.
Fieracavalli fa tappa alla prima fiera regionale del Tartufo a Ferrara di Monte Baldo dove organizza laboratori per bambini e l’attesissimo Battesimo della Sella, oltre a permettere a tutti di scoprire l’equivia del Monte Baldo: il percorso, ideato con Natura a Cavallo, che collega Verona al monte veronese.
Il padiglione Horse Friendly a Fieracavalli ha offerto quest’anno l’interessante presentazione di tre libri che non possono mancare nella biblioteca di chi vuole creare con i cavalli una relazione autentica basata sul rispetto e la fiducia.
1° Summit del Jumping Owners Club si è tenuto a Fieracavalli, dove i membri si sono riuniti a Verona (Italia) per condividere proposte volte a promuovere e migliorare lo sport, mettendo il benessere del cavallo al centro delle attenzioni. Oltre alla presentazione dei ruoli e delle missioni del JOC da parte della sua Presidente, Ms. Robin Cleary Parsky, è stata presentata una ricerca importante supportata da Scuderia 1918, sviluppata in collaborazione con l'Università di Torino e l'Università di Parma, che ha sottolineato l'importanza di analizzare le performance sportive considerando sempre il benessere del cavallo atleta.
Dalle 400 alle 500 presenze al giorno: questo il bilancio dello stand dell'Allevamento Mini Pony Summano di Piovene Rocchette (Vicenza) a Fieracavalli 2024 a Verona.
L'attività dello stand si è conclusa con la consegna del mini pony donato dall'Allevamento Mini Pony Summano attraverso il contest "Mini Pony For You". Vincitrice la Fattoria La Rebecca di Parma.