Ricerca: Commissione-Agricoltura - 8 articoli
Onorevole Presidente, il settore ippico sta morendo in mano ad un Ministero totalmente inadeguato a svolgere in maniera minimamente efficiente un lavoro per il quale percepisce, sulle spalle del settore, la cifra di quasi 10 milioni di Euro: stiamo chiudendo con crediti certi ormai maturati da un anno, umiliati dalla burocrazia che, come è noto, e ampiamente verificato sulla nostra pelle, non funziona. Non mi dilungherò sulle innumerevoli, incresciose, situazioni che, ogni giorno, uccidono le nostre Aziende, la nostra Passione, la nostra Storia e, soprattutto, i nostri Cavalli...
La Rappresentanza Unitaria dell'Ippica comunica: "Mercoledì 24 luglio si è svolta la Audizione alla Commissione Agricoltura della Camera,presieduta dall'On. Luca Sani, che ringraziamo sinceramente e che ha visto la presenza di tutte le associazioni nazionali dell'Ippica, impegnate a presentare proposte e soluzioni per uscire dalla gravissima crisi che attraversa l'ippica nazionale. Ci e' sembrato un altro importante passo avanti dopo quello della scorsa settimana alla Commissione del Senato...
INTERVENTO DI Enrico Tuci alla Commissione Agricoltura del Senato "il settore ippico sta morendo in mano ad un Ministero incapace di svolgere in maniera minimamente efficiente il proprio lavoro: stiamo chiudendo con crediti certi ormai maturati da un anno, derubati e umiliati dalla burocrazia che, come è noto, e verificato sulla nostra pelle, non funziona...
E' STATO deliberato l'avvio di un'indagine conoscitiva – in commissione Agricoltura del Senato – sulle funzioni espletate dagli enti vigilati dal ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, tra cui l'Unire. Lo ha confermato ad Agicos il presidente della commissione di Palazzo Madama, Paolo Scarpa Bonazza Buora...
LANCIO dell'Agenzia di stampa AGI in data mercoled' 23 giugno: "La commissione Agricoltura della Camera dei deputati domani, giovedi' 24 giugno, è convocata alle ore 14 per discutere due risoluzioni riguardanti le problematiche del settore della pesca in relazione all'applicazione del regolamento comunitario nel Mediterraneo...
IL PARTITO DEMOCRATICO comunica: “Il 25 novembre il Senato discuterà l’emendamento alla legge sugli adempimenti comunitari in materia di giochi e sulla riforma e il rilancio del settore ippico, un intervento che ha visto un consenso bypartisan. “L’ippica – ha detto Susanna Cenni, deputato del Pd - ha bisogno di una riforma condivisa...
SARA' IN DUE TEMPI l'audizione della Commissione Agricoltura del Senato sulla crisi dell'ippica. Mercoledì 17 settembre nel primo pomeriggio saranno sentiti i rappresentanti del Comitato di Crisi. La settima successiva toccherà al Consiglio di Amministrazione dell'Unione Nazionale Incremento Razze Equine...
IL CAVALLO DA SELLA è stato uno dei temi trattati mercoledì 13 giugno dal commissario dell'Unire Guido Melzi d'Eril nella sua audizione presso la Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati. - Attualmente i percorsi dell'allevamento in questo ambito non sono completamente registrati e quindi, per specialità quali il concorso ippico, il dressage, il completo e così via, si compra tantissimo all'estero, in un mercato che funziona ' per così dire ' alla rovescia.
Pagina 1 di 1
- 1
- 1




























.jpg)

