Ricerca: Data: 03/07/2007 - 11 articoli
LA IPPODROMI & CITTA' spa (amministratore delegato dr. Attilio D'Alesio) e la LABRONICA CORSE CAVALLI srl (presidente avv. Andrea Ghezzani) hanno presentato al Tar del Lazio un ricorso per l'annullamento, previa sospensione, della deliberazione (n. 23 del 23-4-2007) del Commissario Straordinario dell'Unire Guido Melzi d'Eril con la quale è stato conferito a Maurizio Mattii l'incarico di consulente tecnico del Commissario al fine di coadiuvarlo nelle attività inerenti...
FEDERIGO OLINTO CAPRILLI riesce ancora a 'fermare' una città. E' successo la mattina di sabato 30 giugno quando Livorno ha commemorato alla grande il centenario della morte del suo illustrissimo figlio. Più di cento cavalieri hanno toccato i punti più belli della città toscana e la loro sfilata è stata come un brivido soprattutto per la gente comune: non capita davvero tutti i giorni che cavalieri e cavalli si offrano nella pienezza del loro fascino.
DONNE E CAVALLI. Sono stati loro gli indiscussi protagonisti del Caprilli-day, che si è tenuto a Livorno sabato 30 giugno. I cavalli sono tornati ad essere i padroni assoluti della città, sfilando sul lungomare fino all'ippodromo. Le donne nel pomeriggio hanno dato il via ufficiale alla emanazione italiana dell'associazione europea Cheval, Passion des Femmes (Cavallo, Passione delle Donne; sottotitolo italiano Associazione Ippica in Rosa).
ORIENTAL IMAGE è un appuntamento importante per gli appassionati del Purosangue Arabo e la splendida cornice di Villa Pellegrini Cipolla, sul lago di Garda, è il posto ideale per un evento così particolare. Organizzata da Fieracavalli insieme a Stefano Galber, la quarta edizione ha visto, nella serata di venerdì 29 giugno, alcune novità fra cui la proiezione del film "Fascino e Passione", un mediometraggio prodotto da Fieracavalli e diretto dal regista Giangi Magnoni, che presenta il mondo del cavallo a 360 gradi, con immagini veramente splendide.
IL CAVALLO DA SELLA è stato uno dei temi trattati mercoledì 13 giugno dal commissario dell'Unire Guido Melzi d'Eril nella sua audizione presso la Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati. - Attualmente i percorsi dell'allevamento in questo ambito non sono completamente registrati e quindi, per specialità quali il concorso ippico, il dressage, il completo e così via, si compra tantissimo all'estero, in un mercato che funziona ' per così dire ' alla rovescia.
Relazione di Patrizia Carrano al convegno di Livorno su Federigo Caprilli. Titolo della relazione: L'equilibrio 'innaturale' di Caprilli.
AL COLLEGIO MILITARE vissero insieme, sin dal primo istante. Non ebbero bisogno di stringere patti d'amicizia come fanno di solito i ragazzi della loro età. La loro amicizia era seria e silenziosa come tutti i grandi sentimenti destinati a durare una vita intera. E come tutti i grandi sentimenti, anche questa conteneva una certa dose di pudore e di sensi di colpa. Non ci si può appropriare impunemente di una persona, sottraendola a tutti gli altri compagni.CAPRILLI ETOLOGO senza saperlo? Forse. Possiamo però notare che Caprilli osserva il cavallo in libertà solo trent'anni dopo l'uscita di un libro fondamentale per la scienza moderna: "L'origine delle specie", frutto di anni e anni di lavoro e di un illuminante viaggio alle Galapagos compiuto dal suo autore Charles Darwin, il grande teorico dell'evoluzionismo.
STENTERETE A CREDERE che la prima corretta percezione del galoppo data soltanto 1878, quando a Palo Alto un ricco industriale americano, Mister Stanford, fondatore dell'omonima celeberrima università, fece correre una purosangue di nome Sally Gardner su una pista dove il fotografo Edward Muybridge aveva fissato, a dieci metri di distanza l'uno dall'altro, dei fili che toccati dalla cavalla facevano scattare degli otturatori di altrettante macchine fotografiche.






























.jpg)

