Ricerca: Data: 17/07/2013
DUNQUE ci siamo. Da giovedì il galoppo toscano non ha piu' nel menu' settimanale la sola Grosseto ma entra il Visarno.
L'ippodromo gigliato prende il posto dell'Ardenza ancora al palo e in alto mare ancora la definizione di una possibile riapertura agostana. Il palinsesto dell'impianto fiorentino prevede quattro giornate di luglio. .."FITETREC" è l'applicazione di riferimento della Federazione Italiana Turismo Equestre e Trec nata per rendere visibili e a portata di mano tutte la attività federali (gare, eventi e manifestazioni) e tutti i centri associati con le loro peculiarità sia dal punto di vista dell'offerta sportiva che di quella legata all'ospitalità.
IL CAVALIERE Vittorio Orlandi, (presidente dell'Apice) ha rivolto a tutti gli addetti ai lavori del mondo equestre questo invito alla riflessione e al dibattito che Cavallo2000 è ben lieto di mettere a disposizione dei propri lettori.
"Il tempo e i risultati ci dicono che stiamo peggiorando e sono tanti anni che questo panorama non cambia i risultati (pochi)che abbiamo avuto dipendono solo dall’iniziativa privata.RICEVIAMO E VOLENTIERI pubblichiamo il comunicato stampa relativo all'interrogazione di questa mattina dell'onorevole Edoardo Fanucci in Commissione Agricoltura sui ritardi nei pagamenti in favore degli operatori del settore ippico.
"Esprimo soddisfazione per il 2012, mentre continuo a nutrire forti dubbi per quanto riguarda l’anno in corso”.
INTERVENTO DI Enrico Tuci alla Commissione Agricoltura del Senato "il settore ippico sta morendo in mano ad un Ministero incapace di svolgere in maniera minimamente efficiente il proprio lavoro: stiamo chiudendo con crediti certi ormai maturati da un anno, derubati e umiliati dalla burocrazia che, come è noto, e verificato sulla nostra pelle, non funziona...
LA RAPPRESENTANZA UNITARIA comunica "Oggi mercoledì 17 luglio si è' svolta la Audizione alla Commissione Agricoltura del Senato, presieduta dall'On. Formigoni. che ringraziamo sinceramente e che ha visto la presenza di tutte le associazioni nazionali dell'Ippica, impegnate a presentare proposte e soluzioni per uscire dalla gravissima crisi che attraversa l'ippica nazionale.
Il tecnico della nazionale di salto ostacoli Hans Horn ha comunicato i nomi dei cinque cavalieri azzurri che rappresenteranno l’Italia ai prossimi Campionati Europei senior di salto ostacoli in programma a Herning (Danimarca) dal 19 al 25 agosto: Piergiorgio Bucci (Casallo Z); Natale Chiaudani (Fixdesign Almero 12); Juan Carlos Garcia (Bonzai Van de Warande - Prince de la Mare); l’agente del Corpo Forestale dello Stato Emanuele Gaudiano (Cocochynsky) e Luca Maria Moneta (Neptune Brecourt). Della spedizione italiana farà parte anche il dott. Sergio Orsi (veterinario di squadra), mentre capo equipe sarà lo stesso Hans Horn. (comunicato FISE)
Pagina 1 di 1
- 1
- 1