Domenica al Sant'Artemio la Corsa Siepi di Treviso
TREVISO. Domenica per il galoppo campo centrale sarà il Sant'Artemio, il bel salotto verde nella Marca, che manda in scena i clou stagionali in ostacoli. Al centro la Corsa Siepi di Treviso, giunta alla 22a edizione. La prova ha formula di discendente limitato in siepi per cavalli di 4 anni ed oltre. Capeggia la scala, a 71 chili e mezzo, l'ex francese - ora in giubba Aichner - Winstonpresident, secondo di listed nella stagione meranese, che sarà montato da Jan Kratochvil. Nella parte alta del tabellone un cavallo come Ivo che ha vinto questa corsa nell'edizione 23. In quest'annata l'esperto siepista vanta il titolo della Gran Corsa Siepi di Pisa.
Lenka Neprasova, 'la bionda' del nostro ostacolismo, vinse proprio in sella a Ivo la corsa top del Sant'Artemio. Questa volta sarà abbinata a Natam, per Josef Vana senior. Un soggetto che è al rientro ma che nel corso della carriera ha sempre corso bene da fresco. Interessante è la sfida portata dal giovane Bellodam, secondo a Maia della Corsa Siepi dei 4 anni. E' un altro cavallo della formazione giallonera che da qualche stagione domina le nostre corse in ostacoli.
Nel bel convegno di Treviso rimandano notevoli motivi d'interesse anche una riuscita edizione dell'Amedeo Duca D'Aosta, il tradizionale cross country sui 4750 metri. E' in campo il dodicenne Brunch Royal che della specialità è stato un campione avendo vinto il Premio delle Nazioni 2022. Isyndur è un giovane uscito dalla scuola talentuosa del polacco Greg Wroblewski, una delle top chance della corsa assieme a quella di Jazzman Du Large e di un Ramuntcho che viene da una proficua campagna meranese. Da segnalare anche il tentativo di Sky Constellation, performer di valore che dopo una carriera di pregio divisa tra siepi e volumi alti approccia anche la terza disciplina, quella del cross a conferma della sua ecletticità e anche della capacità del suo trainer Raffaele Romano di tenerlo sempre in bell'ordine.
Il Riccardo Milani è la prova riservata agli steepler, sui 3500 metri. E' un discendente con What About, quattro anni sellato da Raf Romano, che è un secondo di Criterium di Primavera in siepi e che sceglie il Sant'Artemio per il debutto sui volumi alti. Sembra una scelta in proiezione futura, con una probabile destinazione di questo giovane ostacolista di mezzi allo steeple-chase. Arc En Ciel, regolarista egregio, e Occhio alla Penna, che dopo aver corso con i migliori agli esordi nella specialità, si è riproposto a buoni livelli nella stagione di Maia.La corsa è molto equilibrata e tra i cavalli che intrigano ci sono Narval con Lenka Neprasova ed anche quel Mazinga che in questa categoria può avere qualche chilo in mano. Uragano a 68 chili debutta in ostacoli dopo una carriera in piano da cavallo da handicap di discreta categoria. E' una suggestiva idea di quota.























.jpg)




