Salto ostacoli, tutti a casa
Le Ricompense concesse all’Arma dei Carabinieri dal 1814 al 2022 superano abbondantemente le ventimila, fra alla Bandiera e individuali. Si pensava che anche in occasione della FEI World Cup Europa Ovest individuale di salto ostacoli, un rappresentante della Benemerita avrebbe salvato, con la sua presenza in finale, l’onore azzurro.
Così invece non sarà perché l’unico che poteva almeno provarci, l’appuntato Emanuele Gaudiano (Matera 1986) dopo la dodicesima tappa di Amsterdam (chiusa al 18° posto in classifica, valido se mantenuto per volare in aprile alla finale di Omaha, USA) ha preferito dare forfait alla penultima di Bordeaux (FRA) e alla conclusiva di Goteborg (SWE) dirottando cavalli e risorse prima negli Emirati Arabi Uniti e quindi in Arabia Saudita.
Con nessun cavaliere italiano in campo - e la FISE appena uscita dall’impegnativa seconda edizione della Giornata Europea contro le Molestie ma già di nuovo in lotta per le specie in via di estinzione - nella città svedese ha vinto l'ultima competizione (ostacoli a 1,55, montepremi 245.000 euro, 36 partenti) il binomio tutto francese del quarantaquattrenne Marc Dilasser in sella al castrone tredicenne baio Arioto du Gevres (un figlio del grande stallone Diamant de Semilly scomparso a 31 anni nel 2022) che hanno chiuso in testa un ristretto barrage a quattro.
Pur saltando in patria, non è entrato (una volta tanto) nell’ultimo giro il “re” King Edward, montato dal suo abituale e super titolato interprete Henrik von Eckermann, terminati al 18° posto per un doppio errore sul percorso base.
41 anni, di Nykoping (SWE), tre presenze ai Giochi (oro a Tokyo 2021 con King Edward) a von Eckermann non è però sfuggita questa ennesima perla, il primo posto nella classifica della World Cup del Vecchio Continente occidentale. Nelle 14 tappe ha accumulato 102 punti, secondo il francese Julien Epaillard (92) e terzo il tedesco Draniel Deusse(81). Questi ed altri 12 cavalieri e 3 amazzoni (in totale si sono qualificati esponenti di 9 Nazioni) disputeranno la finalissima mondiale dal 4 all’8 aprile ad Omaha (USA).
Mancheranno gli azzurri, il meglio classificato è risultato Gaudiano 23° con 35 punti. Due volte olimpico (Rio 2016 e Tokyo 2021), il cavaliere dell’Arma inizierà - con i fidi Crack Balou e Chaccobeto - una nuova avventura a tappe, il Global Champions Tour, il cui primo evento si terrà da giovedì 2 a sabato 4 marzo a Doha (QAT).