Ricerca: sport-equestri - 637 articoli
Nell'edizione di Fieracavalli di quest’anno abbiamo avuto modo, con stupore, di verificare che in occasione della finale nazionale, riservata ai puledri di due e tre anni, i soggetti partecipanti non erano distinti in categorie relative ai libri genealogici di appartenenza.
Verona, 5 novembre 2025 – Tutto pronto a Veronafiere per la 127ª edizione di Fieracavalli, la manifestazione internazionale che dal 6 al 9 novembre trasforma Verona nella capitale mondiale dell’equitazione. Quattro giornate dedicate a sport, allevamento, business, spettacoli e attenzione al sociale, con 2.200 cavalli di 60 razze, 700 aziende espositrici da 25 Paesi, 35 associazioni allevatoriali e oltre 200 eventi in calendario.
Fieracavalli non è solo sport, ma anche scoperta e formazione. Il padiglione Future Riders (pad.1), dedicato ai più piccoli, propone laboratori ludico-didattici e momenti di animazione pensati per avvicinare bambini e famiglie al mondo del cavallo e dell’asino, l’altra metà del mondo equestre.
Meno due settimane a Fieracavalli Verona, il più atteso appuntamento autunnale della Federazione Italiana Sport Equestri, in programma dal 6 al 9 novembre 2025.
La FISE torna protagonista con ArenaFISE, che quest’anno cambia “quartier generale” spostandosi nel nuovo padiglione 11, con un programma di gare di salto ostacoli, numerose attività collaterali e molte novità in chiave green.
Il progetto di formazione in Medicina Veterinaria dell’Università di Roma Tor Vergata segna una svolta importante nell’ambito educativo e scientifico, promuovendo un approccio innovativo e intersettoriale grazie alla visione One Health. Questo approccio, che riconosce la connessione tra la salute umana, animale e ambientale, diventa il filo conduttore di un percorso formativo che mira a rispondere alle sfide globali e locali del futuro.
Novara, [20 ottobre] – Con un mix perfetto di raffinatezza, eleganza e passione per la tradizione, il Sporting Club Monterosa Novara ha celebrato il gran finale della stagione 2025 degli sport equestri con la consueta e attesissima "Caccia alla Volpe - rigorosamente simulata".
La Federazione Mondiale degli Allevatori del Cavallo Sportivo (WBFSH) ha proceduto all'assegnazione del titolo mondiale ai migliori allevatori di cavalli delle tre discipline olimpiche: dressage, salto e completo. Il periodo preso in considerazione per la valutazione sono i 12 mesi che vanno dall'1 ottobre 2024 al 30 settembre 2025.
La pista sulla quale Publio Elio Calpurniano detto Gutta (goccia, per il poco peso) celebre auriga del I secolo d.C. vincitore di oltre 2 mila corse - con cavalli famosi come Oceano, Danao e Silvano - accumulando una grande fortuna (i fregi della sua tomba nei pressi della Porta Flaminia sono ora a Villa Caffarelli sul Campidoglio) si trova adesso quasi 10 metri sotto, ma i cavalli del Longines Global Champion Tour, che - da venerdì a domenica - daranno spettacolo al Circo Massimo nel più prestigioso e (e ricco) circuito mondiale di salto ostacoli, forse ne percepiranno ancora l’acre odore della competizione.




























.jpg)

