Ricerca: finale-mondiale - 5 articoli
Barcellona “ce semo!”. Giovedì alle 14 scenderanno sul campo del Real Polo della metropoli catalana le 13 squadre per accedere alla finale della FEI Jumping Nations Cup, cui è pure legata una carta olimpica di Parigi 2024 per quei Paesi che ancora non l’avessero ottenuta, tra cui l’Italia, alla sua ultima occasione dopo il flop ai recenti Europei di Milano.
Le Ricompense concesse all’Arma dei Carabinieri dal 1814 al 2022 superano abbondantemente le ventimila, fra alla Bandiera e individuali. Si pensava che anche in occasione della FEI World Cup Europa Ovest individuale di salto ostacoli, un rappresentante della Benemerita avrebbe salvato, con la sua presenza in finale, l’onore azzurro.
Aveva altro da fare, evidentemente, lo stellone italiano che dare oggi una mano al salto ostacoli azzurro nei Campionati del Mondo in Danimarca, nello Ask Stadium di Herning. O forse già un aiutino sottobanco l’aveva rifilato perchè
Barcellona- Il Real Polo Club di Barcellona, antica dimora catalana dedicata allo sport e soprattutto ai cavalli, ospita anche quest'anno, la finale mondiale della top league.
Il direttore di campo e' lo spagnolo Santiago Varella, che gia' nella gara introduttiva ha fatto vedere la sua valentia in un percorso non a rime obbligate che lasciava liberta' di interpretazione ai binomi in gara.
L'UFFICIO STAMPA di Fieracavalli a Verona comunica: "I numeri parlano già da soli. Sono solo 13 le tappe previste per la World Cup di salto ostacoli indoor, prestigioso circuito in Europa, e la Federazione Equestre Internazionale, dopo aver scelto per 10 anni l’eccellenza della manifestazione veronese come scenario della celebre competizione, ha rinnovato questo accordo sino al 2012. 43 i partecipanti, qualificati in base al ranking della FEI, con un montepremi degno di nota: 350.000 Euro, di cui ben 145.000 per l’attesissima prova di chiusura...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1