Ippica, dalle banche nuovo prestito all'Unire
SODDISFAZIONE per il lavoro svolto e moderato ottimismo per il futuro sono stati espressi da Goffredo Sottile, presidente dell’Unione Nazionale Incremento Razze Equine, nella conferenza stampa che si è svolta venerdì 27 febbraio nella sede dell’Ente a Roma.
L’ex prefetto di Torino era affiancato dal vicepresidente Cecchi, dai consiglieri Matafù e Veronico e dal segretario generale Acciai.
Il presidente Sottile in apertura ha ricordato che il Consiglio di Amministrazione si è insediato un anno fa con il compito fondamentale di risanare il bilancio dell’Ente. Si è poi dilungato in una disanima di tutti i grandi temi sul tappeto: dall’antidoping ai rapporti con i proprietari e i gestori di ippodromi, dalla crisi delle scommesse alla necessità di lanciare una nuova scommessa ippica che sia di grande presa popolare, dalla giustizia sportiva alle provvidenze per l’allevamento (cavallo da sella, cavalli purosangue e cavalli trottatori). Tutti problemi che il Consiglio dell’Unire sta affrontando e cercando di risolvere al meglio e che peraltro sono stati oggetto di ampia disamina nel corso degli Stati Generali voluti dal ministro Luca Zaia.
Dalla lunga conversazione con i giornalisti di settore sono emersi alcuni fatti di notevole entità:
- il presidente Sottile ritiene che il governo dell’ippica non possa non essere affidato a un Ente pubblico (l’Unire, appunto) e che il Consiglio di Amministrazione di esso debba essere formato solo da persone al di fuori dell’ambiente delle corse dei cavalli
- i 25 milioni garantiti dal Governo per compensare il deficit del 2008 non sono ancora arrivati nelle casse dell’Unire
- l’Unire è stata costretta a far ricorso a un ulteriore prestito bancario di 20 milioni di euro per far fronte alla necessità di cassa (leggi, soprattutto il pagamento dei premi delle corse di trotto e di galoppo), come chiaramente espresso nel comunicato sui lavori dell'ultimo CdA
- il movimento delle scommesse nel mese di gennaio 2009 ha registrato un calo del 18% e si ritiene che questa percentuale possa essere solo lievemente ritoccata a febbraio.






















.jpg)




