Ricerca: vita-sociale - 3 articoli
Come riportato nella prima puntata, la vita sociale di Caprilli fu molto movimentata. Oltre ai cavalli, le donne erano l’altra sua passione. Inserito nella buona società, dal suo amico Emanuele conte di Bricherasio, le occasioni e le tentazioni non mancavano. Tutte queste attenzioni, che le donne dell’alta società mostravano a Caprilli, di sicuro non piacevano agli uomini ed anche la sua reputazione ne fu in parte sporcata. Nel 1903 ci fu un tragico evento, a dimostrazione di quanto la sua esistenza fu influenzata dal suo stile di vita.
Il 22 Maggio sarà presentato, dal Presidente della Società Ippica Romana La Farnesina Pierluca Impronta, il progetto di rilancio di uno dei più prestigiosi e storici Circoli di Equitazione Italiani.
Nato nel 1928 in Via dei Monti della Farnesina, dove tuttora risiede, nel corso degli anni ha visto crescere alcuni dei più grandi Cavalieri Nazionali ed Internazionali tra cui i Campioni Olimpici Graziano Mancinelli, Piero e Raimondo D’Inzeo (questi ultimi Soci Benemeriti del Circolo), Stefano Brecciaroli, membro della squadra italiana alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016.BUCEFALO, associazione culturale senza finalità di lucro, opera affinché i cavalli pensionati siano costantemente monitorati e godano di uno spazio sufficiente a consentire loro di instaurare nuovamente una vita sociale con i congeneri. Le proposte di Bucefalo sono variamente articolate e integrate con le necessità umane
Pagina 1 di 1
- 1
- 1