Ricerca: up-and-quick - 13 articoli
PARIGI. Bold Eagle onora il ruolo di favorito e s'impone con il piglio del piu' forte nel Prix d'Amérique. Nivard non sta a tergiversare, già sulla curva sposta in terza ruota e va a lato del leader Timoko, mentre anche Bazire muove con il detentore del titolo Up and Quick. Goop in sulky al veterano Timoko, alla sua quinta partecipazione alla classicissima, lascia strada a Bold Eagle che sulla discesa è al comando.
E' il momento dell'attacco di Up and Quick, ruota a ruota con il favorito, ma il cavallo in giubba marrone e celeste paga l'andatura da 1.11 al chilometro ed esaurisce già sulla piegata finale la sua vena. Intanto, Timoko è ben messo in corda...PARIGI. Pioggia a Vincennes e quella carbonella diventa nera come la pece. E' il fondale del Prix de Bourgogne, sulla strada del Prix d'Amèrique. Up and Quick difenderà il titolo l'ultima domenica di gennaio nella madre di tutte le corse e in questa B di preparazione deve mandare un segnale. Bazire lo porta al comando a 800 metri dalla conclusione dopo che nel primo chilometro e un quarto di gara l'avanguardia della corsa è stata dominio di tre soggetti: Un Mec d'Heripre, con Andreghetti in sulky, lo svedese Mosaique Face e il francese Amiral Sacha, guidato dal nostro Gelormini...
PARIGI. Domenica pomeriggio Vincennes manda in scena il Prix de Bourgogne, il prestigioso '2100' con partenza dietro l'autostart che guarda al Prix d'Amérique di fine mese. Up And Quick, con Jean-Michel Bazire, e Timoko, guidato da Bjorn Goop, sono i piu' attesi in una corsa in cui ci sarà anche molta Italia. Infatti, Roberto Andreghetti è stato ingaggiato da Fabrice Souloy per l'interpretazione di Un Mec d'Heripre, l'otto anni reduce da bel successo nel meeting...
PARIGI. Facile alla meta Up and Quick nel Paris, che conferma il titolo nella maratona che completava la Triplice Corona di Vincennes. L'allievo di Franck Leblanc si afferma con chiara superiorità ed è tonico, reattivo, quando il suo driver Jean-Michel Bazire attacca ai meno 600. Fino a quel punto la leadership della competizione aveva visto alternarsi diversi concorrenti, secondo il clichè tattico tipico delle corse di trotto francesi. Anche Olmo Holz, per il cinquanta per cento ancora di proprietà italiana, si era portato in vedetta davanti alla grande tribuna...
PARIGI. Con la maratona di gruppo 1 sui 4150 metri. Per essere una corsa di fine stagione è ben riuscita perchè vedrà in lizza diversi protagonisti delle grandi corse sul Plateau de Gravelle. A cominciare da Up and Quick, il campione guidato da Jean Michel Bazire che dopo il trionfo nel Prix d'Amérique ha inopinatamente accusato un passaggio a vuoto nel France.
FRANCIA. Il France, la rivincita dell'Amérique, sorride a Timoko, l'antico guerriero di Francia che gli ultimi lavori annunciavano in condizione splendida. Bjorn Goop, catch svedese di sconfinato talento e genio tattico, lascia che davanti Texas Charm si senta padrone della corsa per 1500 metri. Julien Dubois osa troppo quando ai meno 600 allunga deciso. Perchè il France non è mai qualcosa di scontato e va interpretato con finezza tattica. Up and Quick, il re di quindici giorni fa...
PARIGI. Sole e temperatura di nove gradi a Parigi alla vigilia del Prix de France, la rivincita come viene chiamato questo gruppo 1 sui 2100 metri con autostart. Tredici partenti e la stampa francese che in settimana ha sottolineato la presenza mdi 6 stranieri, definendo questa edizione 2015 del prix sul tracciato ridotto della pista grande di Vincennes come un ritorno ad una vera internazionalità della corsa.
Il France è stato istituito nel 1965 e in 50 edizioni in ben 38 volte hanno trionfato i padroni di casa. Soltanto 12 le affermazioni degli 'étrangers' con la Svezia capolista del Resto del Mondo...Dodicesimo nel Prix d’Amerique dopo aver figurato a lungo nelle prime posizioni, Napoleon Bar sarà al via domenica nel Prix de France. La fiducia nei suoi confronti non manca soprattutto dopo il buon lavoro sostenuto martedì a Grosbois con in sulky Pierre Vercruysse, driver che lo portò al successo un anno fa nei Prix de New York e de Washington.
“Il cavallo è ok – ha detto Pierre – si è dimostrato brillante in lavoro (3000 metri in due heat), e pronto all’impegno. Il tentativo nell’Amerique l’ha portato sicuramente avanti...