Trotto. Bold Eagle da fuoriclasse nel Prix d'Amérique
PARIGI. Bold Eagle onora il ruolo di favorito e s'impone con il piglio del piu' forte nel Prix d'Amérique. Nivard non sta a tergiversare, già sulla curva sposta in terza ruota e va a lato del leader Timoko, mentre anche Bazire muove con il detentore del titolo Up and Quick. Goop in sulky al veterano Timoko, alla sua quinta partecipazione alla classicissima, lascia strada a Bold Eagle che sulla discesa è al comando.
E' il momento dell'attacco di Up and Quick, ruota a ruota con il favorito, ma il cavallo in giubba marrone e celeste paga l'andatura da 1.11 al chilometro ed esaurisce già sulla piegata finale la sua vena. Intanto, Timoko è ben messo in corda e ha in schiena il nostro Oasis Bi. Si sta per entrare sulla lunga dirittura d'arrivo e c'è la puntata al largo di Akim du Cap Vert, dal gruppo provano ad avanzare anche Voltigeur de Myrt e Moses Rob.
Ecco la retta: c'è lo scatto commovente, generoso del guerriero Timoko ma Bold Eagle è saldo leader, ribatte colpo su colpo e a 200 metri dal palo è padrone della corsa che lo consegna alla gloria imperitura. Ventuno vittorie su 24 uscite, quarto Amérique per l'impeccabile Franck Nivard e primo centro nella corsa delle corse per il bravo trainer Sebastien Guarato. In tribuna la gioia del proprietario Pierre Pilarski, faccia da attore e imprenditore in una catena di fast-food.
Secondo è Timoko, medaglia d'argento dopo il terzo di dodici mesi fa. Bene gli italiani perchè Oasis Bi chiude in terza posizione, la quinta piazza per Moses Rob, dietro a Akim du Cap Vert.
Prix d’Amerique (gruppo 1, 1.000.000 €, m. 2700): 1. Bold Eagle 11.4 record della corsa, 2. Timoko 11.5, 3. Oasis Bi 11.5, 4. Akim du Cap Vert 11.6, 5. Moses Rob 11.6, 11. Nephenta Lux 12.4.