Ricerca: trotto-galoppo - 11 articoli
Dopo una lunga pausa, vissuta con trepidazione dai tantissimi appassionati, il prestigioso impianto di via Appia Nuova riapre le sue porte al pubblico per una nuova entusiasmante annata di grande ippica.
E' uscito un bel libro, 'La vita che si ama, storie di felicità'. L'autore è il Professore della canzone italiana, Roberto Vecchioni. Che è anche un ippico di lunga militanza, da quando nelle mani del padre Aldo, entrava bambino ad Agnano per la magia di quella corsa chiamata Lotteria. Così in questo volume di racconti, il suo libro piu' intimo, piu' autobiografico, in cui l'idea stessa della vita e della felicità, il senso del rotolare dei giorni, trova forma di narrazione, il Professore dedica pagine anche ai cavalli. Un racconto 'Duplice Accoppiata' ha come fondale il Lotteria 1968, vittoria dell'americana Eileen Eden, guidata da Fromming...
Il Coordinamento Ippodromi comunica "Il Comitato ippico nazionale è svanito nel nulla.
Eppure era partito benissimo con tanto di conferenze stampa in tutta Italia, con una bella assemblea a Capannelle, con riunioni partecipate e ricche di discussioni ed addirittura andando tutti insieme e di persona a chiedere di essere ricevuti dal Presidente del Consiglio , dal ministro Martina, dal Sottosegretario Castiglione e dal Sottosegretario Baretta."Io, Roberto Faticoni ,in qualita' di Rappresentante Legale di ARTI comunico:
dopo avere partecipato alla riunione di ieri 9 gennaio 2014 in cui si dovevano portare proposte sul nuovo calendario per l'anno 2014, e dopo avere sentito la cifra di 181.685.327 euro (che non saranno certo sufficienti a salvare l'ippica italiana!) di cui solo 75.000.000 euro per montepremi al traguardo per trotto e galoppo, di proposte da fare ne rimanevano poche...
NEL CORSO dell’anno appena concluso, nelle casse di Paris Mutuel Urbain sono affluiti ben 10,498 miliardi di euro scommessi sulle corse rette dall’intelligente sistema di raccolta francese, che poggia su un ente di riferimento molto valido, un marketing importante e convive con la complicità sapiente di un prodotto televisivo valido come pochi...
IN FORTE RITARDO sulla tabella di marcia e dopo una riunione fiume con i rappresentanti di trotto galoppo e ippodromi, il ministro dell’agricoltura Mario Catania ha incontrato i giornalisti presso la sede del MIPAAF. La soluzione della crisi dell’ippica è ancora in alto mare. Catania ha affermato, a proposito del Decreto Fiscale, che intendeva muoversi in due direzioni: un provvedimento tampone per fronteggiare l’emergenza e un piano concreto per il riordino e per il rilancio del settore, che prevedeva soluzioni più sistematiche, quali l’introduzione del prelievo sulle scommesse giocate sulle corse virtuali dei cavalli...
LA NEVE ha paralizzato Roma ma non ha impedito la riunione al MIPAAF tra il ministro dell'agricoltura Mario Catania e i rappresentanti delle Categorie del trotto e del galoppo, degli ippodromi e naturalmente dell'ASSI-UNIRE. La riunione, molto lunga, era doverosa dopo gli ultimi avvenimenti ma non ha partorito clamorose novità. Il ministro Catania ha confermato in 40 milioni il sostegno che il suo Dicastero darà all'ippica per il 2012...
"LE CATEGORIE rappresentative del settore ippico del trotto italiano, riunite dal segretario generale dott.Ruffo presso la sede dell'ASSI (ex Unire),ringraziano il medesimo per la cortese e sempre competente esposizione..