Ricerca: giorgio bergamaschi
UNA DELLE TANTE CAVALLE più che discrete Oltralpe è diventata in breve una nuova “vedette” in Germania. È un po’ questa la storia immediata di Sortilege, la 5 anni da Tiger Hill che lo scorso anno Bruno Faust e suo figlio, sollecitati da Andreas Wöhler, hanno acquistato ad Angers dopo il nulla di fatto nel Grand Handicap d\'Ecouflant. Ritenevano d’aver trovato una campionessa autentica, al punto da farne un prospetto di vedette per il Dubai Duty Free, ma poi…
VI AVEVAMO già raccontato della partnership tra Michael Figge, Mirco Demuro e Feuerblitz, la punta di diamante dello schieramento del giovane trainer bavarese, che ha chiesto e ottenuto da Demuro l’impegno a montare Feuerblitz nelle uscite pubbliche dell’anno appena iniziato. E il nostro SuperMirco, sorta di re Mida della sella che sa trasformare in oro molto di ciò che tocca, ha inaugurato il contratto compiendo la sua prima magìa in favore di Figge proprio nel convegno inaugurale a St.Moritz...
SUL TRAGUARDO di Leopardstown in Irlanda c’è un vincitore nettissimo, davanti a quattro mesti sconfitti. E il solo dito indice levato in alto e mulinante, è accompagnato da un sorrisetto beffardo anche se contenuto è il solo gesto di Ruby Walsh in sella al ritrovato Hurricane Fly, mentre sfreccia vincente nell’Irish Champion Hurdle. Lo scontato favorito a 11/10 è un numero troppo elevato, per essere raggiunto dall’esigua pattuglia di inseguitori. E, subito dopo la prestigiosa affermazione, ecco il trainer Willie Mullins limitarsi ad un semplice e insieme soddisfatto «Sì, Hurricane Fly ha svolto tutto nel modo più semplice e intelligente, com’è suo solito. È tornato quello di prima, il nostro campione...
IL SUO RIENTRO è imminente, 23 giorni appena. La sensazionale e imbattuta flyer sudafricana Black Caviar ha infatti pienamente convinto il suo entourage, che ne ha seguito con una certa apprensione il ritorno ai test ufficiali. Insomma, la paura è alle spalle e il futuro torna a tingersi di rosa, così come i colori di scuderia, per la figlia di Bel Esprit...
MIRCO DEMURO, il fantino italiano con la valigia ed il biglietto aereo sempre pronti, ha affascinato anche i team tedeschi che da anni ne desiderano l’interpretazione per i loro portacolori. Mirco è amatissimo, anche - e forse soprattutto – dopo la vittoria in sella a Samba Brazil nella tarda estate di Baden dove, in vista traguardo, aveva spalancato le braccia a mo’ di aeroplano per… “involarsi” a vincere in assoluta souplesse...
Caro Direttore, questo bicchiere che sino a ieri pareva mezzo vuoto, oggi mi sembra quasi pieno… Il motivo di tanto ottimismo? Ma no, non si tratta di ottimismo, piuttosto di rinnovate speranza e di fiducia nell’uomo. O meglio, “in quell’uomo”. Già, ci eravamo lasciati parlando di Merano e della sua grave crisi, dell’eventualità di un passaggio, anzi di un affitto ad altra ragione sociale, della Merano-Maia Spa, ormai finita sulla scrivania del liquidatore...
NEL CORSO dell’anno appena concluso, nelle casse di Paris Mutuel Urbain sono affluiti ben 10,498 miliardi di euro scommessi sulle corse rette dall’intelligente sistema di raccolta francese, che poggia su un ente di riferimento molto valido, un marketing importante e convive con la complicità sapiente di un prodotto televisivo valido come pochi...
Caro Direttore, apprendo dalla cronaca di Merano del quotidiano Alto Adige (Gruppo Espresso-la Repubblica) che il prossimo gestore dell’ippodromo di Maia potrebbe essere Pragma, Società locale che avrebbe optato per un numero di giornate di corse nel 2013 pari a 16 convegni, così polverizzando la prima delle due stagioni.
Posto che, stando ai pour parler intercorsi tra il signor Paolo Favero e l’attuale “impotente” gestione ippica nazionale, sarebbero stati accordati a Maia non meno di 23 convegni...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1