Ricerca: tris-quarte-quinte - 13 articoli
TORINO. Mercoledì 3 agosto l’Ippodromo di Vinovo dà appuntamento a tutti per l'ultima serale prima della breve pausa estiva con il trotto a Torino. Una serata nobilitata dalla Tris Quarte Quinte, il Premio Selleria Artigiana Gavioli, un doppio km con i cavalli sui tre nastri da 2.060 a 2.100 metri.
Un giorno di Pasquetta alle Capannelle, meta del pic nic di molti romani, con anche un apprezzabile spessore tecnico del convegno. Infatti, lunedì vanno in scena due HP, handicap principali, il Mario Perretti e il Cloridano. Il primo è un confronto per le femmine di tre anni ed oltre che si disputava in maggio e che quest'anno viene anticipato di un mese.
SIRACUSA. Finalmente corse al cospetto del pubblico da venerdì 19 all’Ippodromo del Mediterraneo di Siracusa. Gli appassionati ippici saranno accolti limitatamente negli spazi all'aperto e nel rispetto delle norme anti-Covid contenute nell'apposito protocollo. Consentita l'accettazione al gioco già dal previsto convegno di trotto e, sabato 20 giugno, per le previste 7 corse di galoppo.
Un convegno quello di galoppo ben riuscito e ricco di interessanti spunti.
Riservate a Siracusa la Tris Quartè Quintè e una delle II Tris Nazionali; arricchiscono, poi, ben tre corse da 11 mila...TORINO. Un pomeriggio importante quello che Vinovo manda in scena venerdì pomeriggio con la corsa di preparazione al Gran Premio Città di Torino, che si terrà sull’anello torinese il 7 aprile, ed una tris-quarté-quinté con cavalli di ottimo profilo. Ad arricchire il palinsesto di giornata la presenza di diversi cavalli provenienti dal sud, a testare il selettivo tracciato di Stupinigi, in vista della giornata evento del prossimo mese...
SIRACUSA. Celticus da un capo all’altro centra il bersaglio nella Coppa d’Oro di Siracusa abbinata alla Tris-Quartè-Quintè in un intenso pomeriggio riservato al “Galà Internazionale del galoppo”. L’allievo di Roberto Montagna, sotto la direzione di Nicola Pinna, gradua a piacimento i selettivi 2300 metri dell’Handicap Principale “B”. Il portacolori dell’Alca Torre Di Canicarao regala per il terzo anno consecutivo la “Coppa” alla vincente scuderia. Rinasce Be My Whisper che, dopo due opache prestazioni, tira fuori mezzi...
SIRACUSA. È la volta del “Galà Internazionale del galoppo”. L’ Ippodromo del Mediterraneo attende l’evento domenica 15 gennaio, dalle 14.30 in poi (ingresso gratuito). Sette corse, tra cui l’Handicap Principale “B” Coppa d’Oro di Siracusa abbinata alla Tris-Quartè-Quintè, e un salto nel medioevo. Il galoppo si alternerà agli abitanti di “Castellina”, uno dei quattro quartieri che realizzano a Piazza Armerina il tradizionale “Palio dei Normanni”. Figuranti in abiti storici, coreografie di tamburi rullanti, danze medievali e cavalieri giostranti sono gli ingredienti dell’offerto spettacolo collaterale...
LIVORNO. Sabato pomeriggio Livorno manderà in scena il clou del suo meeting invernale. All'Ardenza sarà il giorno del Premio Inverno, l'handicap principale per tre anni ed oltre sui 2250 metri. Alla competizione labronica regala noblesse la presenza di un purosangue di valore del calibro di Celticus, un terzo del Gran Premio Milano. Il bottiano capeggia la scala della periziata sulla pista del mare dall'alto dei suoi 63 chili. Stessa valutazione il periziatore ha attribuito a Targaryen, quarto del Lombardia e capace di distinguersi anche nelle prove per amatori. A sessantadue chili e' stato periziato lo stayer Vado Di Siella...
Giovedì 24 aprile all'ippodromo di San Rossore (Pisa - galoppo) chiusura di stagione con il Corpo Guardie di Città. La corsa TRIS - QUARTE' - QUINTE' - PREMIO CORPO GUARDIE DI CITTA', giunta alla sua ottava edizione, come ogni anno viene sostenuta da importanti e famosi pisani come il Maestro Andrea Bocelli, il Maestro Andrea Buscemi, l’attore pisano Roberto Farnesi, il camaleontico artista pisano Paolo Conticini, e per l’occasione viene organizzato un cocktail nel giardino del Ristorante dell’Ippodromo, posto al centro della pista...