Futura Trebi a segno nel premio Cavallo2000
Mercoledì 20 agosto si è corsa all’ippodromo Snai Sesana di Montecatini la seconda edizione del premio Cavallo2000. Tris Quarte e Quinte’ di serata, un handicap ad invito per i 4 anni sui 2040 metri.
Corsa combattuta fin dagli inizi, ha visto vincere Futura Trebi con in sediolo Antonio di Nardo, già valida nelle precedenti uscite ed ha confermato di essere in piena forma. Spostando agli ultimi 700 metri e prendendo fin da subito il sopravvento sugli avversari ormai stanchi in un violento speed finale, chiudeva la corsa in un 1.17.
Nona vittoria in carriera per la femmina allenata da Gennaro Casillo e portacolori di Manuele Casillo, il giovane gentleman che fin da subito si è evidenziato tra i migliori del corso.
Al secondo posto Flash Col, dopo uno straordinario percorso esterno, riusciva ancora ad avere la meglio su Fiore Cla, la meno attesa e un Feel Loved Bass in rottura. A completare il podio Freja del Ronco e Fashion Starlove.
Uno strano rompicapo… nessun quinte’ è stato preso.
Il premio è per il secondo anno consecutivo vinto da un giovane dell'ippica del futuro. L'edizione 2024 ha visto tagliare il traguardo la giovane amazzone Emily Bellei in sella a Baccani, di cui ne è anche proprietaria. La corsa del nostro giornale per l’edizione del 2025 viene vinta dalla proprietà di Manuele, un giovane proprietario che da qualche anno è entrato nel circuito gentleman e con una forte passione per i cavalli.
Come detto in premiazione, cavallo2000 si impegna a rilanciare il cavallo in tutte le sue forme e discipline, con l’obiettivo finale di promuovere iniziative volte ad avvicinare di nuovo le persone al nostro amato cavallo.
Una versione di giornale in chiave moderna che promuove ogni tipo di iniziativa e storia da raccontare: un tuffo nel passato per raccontare il presente. Proprio con i giovani, che si trovano in un mondo difficile e spesso non riescono ad emergere, si possono trovare emozioni e storie da non poter lasciare vane.
Un premio Cavallo2000 tutto in versione generazione futuro, e siamo molto sicuri che rispecchi la mission della nostra rubrica.