Ricerca: tempo - 24 articoli
La sala è gremita. Un vociare sommesso accompagna l'ingresso dei presenti, che lentamente prendono posto. E' un flusso continuo, i posti a sedere esauriscono e in molti sono rimasti in piedi. Nonostante la difficoltà per raggiungere il luogo a causa del noto traffico romano, c'è ancora chi arriva ad evento inoltrato pur di assistere alla presentazione del nuovo libro di Maria Lucia Galli, "I cavalli signori del tempo – interviste impossibili e altri racconti" edito da More than a Horse e illustrato da Sabina Findlay.
Al termine di un’emozionante barrage per l’assegnazione del podio Nations Cup, l’Italia Young Riders è seconda solo alla Francia.
Nel pomeriggio lo CSIO Youth di Gorla Minore ha offerto la Nations Cup dedicata ai cavalieri Young Riders.“In carrozza! Si parte, unico bagaglio il cuore”, ultima iniziativa “green” del GRUPPO ITALIANO ATTACCHI, è nel pieno svolgimento del programma presentato a Fieracavalli 2021.
La seconda iniziativa dell’anno prevede un percorso in una delle terre piu’ belle ed eleganti d’Italia, fra colori che si accendono al tramonto, antiche magioni e castelli, delizie enogastronomiche speciali, momenti culturali e relax termali.
Ha tutta la nostra solidarietà l’anno appena entrato. Poveretto: la sciagurata coppia 2020/2021 gli ha passato un pessimo testimone. Chissà, forse non vedevano l’ora di sbarazzarsene. E magari, con quel tanto di rabbioso sadismo che condisce l’impotenza degli incapaci, avranno accompagnato il passaggio con un “adesso vediamo cosa riesci a fare”.
Murlo (SI) - La giornata d’apertura del Bagnaia Jumping Show 2019 è stata favorita da un clima eccellente che ha assicurato una condizione ideale del terreno sul quale, nel premio Conad, la prima gara dello Csi1* sono partiti 56 binomi.
In questa prima categoria, con altezza degli ostacoli fino a 1.15, a tempo, si è imposta Chiara Poletti in sella a Anique Oliver (24.13), seguita da vicinissimo da Camilla Jourdan con Gorgonzola (25.43). A chiudere la terna sul podio Mario Tancredi su Cassinos (25.45)...Oggi il cavallo condivide la vita con l’uomo in una maniera diversa dal passato, non ci serviamo più della sua forza nel lavoro di tutti i giorni, il nostro cibo non viene più dalla sua opera nei campi ne lo adoperiamo per spostarci, andare al mercato o fare la guerra che, aimè, viene comunque perpetrata ma con mezzi più moderni. Che ruolo ha quindi il cavallo nelle nostre vite di uomini occidentali? Ormai estinto in natura, non più impiegato nel lavoro, rimane un compagno nel nostro tempo libero, nello sport e come animale da compagnia.
Con l’anno che sta per finire, sono dieci. Dieci anni di notizie, commenti, proposte, prese di posizione. Dieci anni passati a cogliere i passi avanti e i passi indietro che si sono fatti nel mondo dei cavalli.
Non sta a noi giudicare se, fin qui, abbiamo fatto o non abbiamo fatto un buon lavoro. Una cosa, però, la possiamo affermare senza temere d’essere smentiti: ogni singola parola pubblicata è stata sempre scritta in totale autonomia.VERONA. L’edizione 2016 di Jumping Verona, unica tappa italiana della Longines FEI World Cup™, non poteva cominciare in modo migliore per i colori azzurri. Ad aggiudicarsi la prova d’apertura del CSI5*-W, il premio Sony categoria contro il tempo con ostacoli a 1 metro e 45, è stato Juan Carlos Garcia, vero beniamino del pubblico scaligero. Garcia in sella al suo Moka de Mescam ha chiuso la prova, grazie a un velocissimo percorso, senza alcune errore agli ostacoli e con il tempo di 54.26 secondi...





























.jpg)

