Salto a La Bagnaia, in evidenza l'austriaco Eder
Murlo (SI) - La giornata d’apertura del Bagnaia Jumping Show 2019 è stata favorita da un clima eccellente che ha assicurato una condizione ideale del terreno sul quale, nel premio Conad, la prima gara dello Csi1* sono partiti 56 binomi.
In questa prima categoria, con altezza degli ostacoli fino a 1.15, a tempo, si è imposta Chiara Poletti in sella a Anique Oliver (24.13), seguita da vicinissimo da Camilla Jourdan con Gorgonzola (25.43). A chiudere la terna sul podio Mario Tancredi su Cassinos (25.45).
Il premio Locman, categoria n. 2 dello Csi1* del Bagnaia Jumping Show, con ostacoli da 1.20 nella formula a tempo e 45 partenti al via, ha visto la vittoria di Claudia Rossi in sella a Cermie in un 24.21. Al secondo posto Maria Francesca Garcia con Opium de Brecey.
24.29 il tempo registrato per questo binomio che si è lasciato dietro le spalle Giorgio Fiorini con Rimmellina, in terza posizione con un tempo di 25.14.
Eccellente affluenza anche per gli atleti dello Csi2* che nella prima gara, il premio Magniflex con ostacoli da 1.30, ha schierato ben 78 partenti. Nella formula a fasi progressive, il binomio che ha saputo fare meglio è stato un vincitore habitué del Bagnaia Jumping Show, ovvero il senese Guido Franchi in sella ad Allezy Z. che hanno concluso la prova con 0/0 e nel tempo di 24.63. Bandiera austriaca per il secondo posto, conquistato da Stefan Eder con Cobra 32 (0/0 25.23), mentre la terza piazza è stata ancora tricolore con Filippo Martini di Cigala in sella a Deja Vu (0/0 25.33).
Il premio Comet, valevole tanto per i punti della Longines Ranking quanto per quelli del super-premio Volkswagen T-Cross legato al concorso a due stelle, ha contato 51 binomi alla partenza. La categoria a tempo, con ostacoli fino a 1.45 ha avuto come protagonista un velocissimo Guido Franchi, questa volta in versione Quixotic Dc. 58.41 il tempo di questo binomio che si è lasciato Filippo Bologni con Diplomat dietro le spalle, con 61.29. Poche frazioni di secondi tra Bologni e il terzo classificato Giovanni Consorti su Garezzo, che ha fermato il cronometro a 61.71.
Con il premio Barberino Designer Outlet, categoria a tempo con ostacoli fino a 1.35, si è chiusa la giornata di gare sui terreni della Bagnaia Jumping Show. In questa classe, con 56 binomi al via, il podio si è giocato su frazioni di secondi. Al primo posto si è classificato l’austriaco Stefan Eder con Farouche 3, che ha fermato il cronometro a 64.02. Cristian Pitzianti su Contendro Sun ha chiuso la performance in 43.13, mentre il terzo classificato Mauro Matteucci Jr con Ballyshan Bellagio ha messo a segno il piazzamento in 64.55.