• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • L'ippodromo di Siracusa e Le Stelle per l'Emilia Romagna
        L'ippodromo di Siracusa e Le Stelle per l'Emilia Romagna
      • Elitlopp francese con Hohneck e il capolavoro di Gelormini
        Elitlopp francese con Hohneck e il capolavoro di Gelormini
      • Altus respinge di un corto muso Assassin a Maia
        Altus respinge di un corto muso Assassin a Maia
      • Piazza di Siena, Nepi: Roma deve entrare  Slam equitazione mondiale
        Piazza di Siena, Nepi: Roma deve entrare Slam equitazione mondiale
      • Piazza di Siena, Nepi: Roma deve entrare  Slam equitazione mondiale
        Piazza di Siena, Nepi: Roma deve entrare Slam equitazione mondiale
      • Piazza di Siena - Parigi 2024, il chiodo fisso
        Piazza di Siena - Parigi 2024, il chiodo fisso
      • Piazza di Siena - A Milano vietato fallire
        Piazza di Siena - A Milano vietato fallire
      • Italia Polo Challenge, stasera il gran finale
        Italia Polo Challenge, stasera il gran finale
      • L'ippodromo di Siracusa e Le Stelle per l'Emilia Romagna
        L'ippodromo di Siracusa e Le Stelle per l'Emilia Romagna
      • Elitlopp francese con Hohneck e il capolavoro di Gelormini
        Elitlopp francese con Hohneck e il capolavoro di Gelormini
      • Altus respinge di un corto muso Assassin a Maia
        Altus respinge di un corto muso Assassin a Maia
      • Un bel discendente in siepi nella domenica di Maia
        Un bel discendente in siepi nella domenica di Maia
      • Piazza di Siena, Tajani  : possiamo ambire a d Expo 2030
        Piazza di Siena, Tajani : possiamo ambire a d Expo 2030
      • Eni, FISE e Scuderia 1918 per una maggiore sostenibilità degli Sport Equestri
        Eni, FISE e Scuderia 1918 per una maggiore sostenibilità degli Sport Equestri
      • Piazza di Siena, Enea Ferroni  in campo con sella speciale
        Piazza di Siena, Enea Ferroni in campo con sella speciale
      • Olimpiadi Parigi, purosangue  non saranno più razza sconosciuta
        Olimpiadi Parigi, purosangue non saranno più razza sconosciuta
      • Il fascino del Cavallo arabo: stella tra le razze equine
        Il fascino del Cavallo arabo: stella tra le razze equine
      • Università Teramo e Arma dei Carabinieri: tutelare la biodiversità
        Università Teramo e Arma dei Carabinieri: tutelare la biodiversità
      • Mulo e Bardotto occupano uno spazio importante nell'associazione PASSIONECAITPR
        Mulo e Bardotto occupano uno spazio importante nell'associazione PASSIONECAITPR
      • Allevamento Carfagna: tre nuovi nati nell'uovo di Pasqua
        Allevamento Carfagna: tre nuovi nati nell'uovo di Pasqua
  • Rubriche
      • Equitazione5.221
      • Ippica8.990
      • News3.308
      • Allevamento248
      • Eventi e Fiere835
      • Cultura260
      • Storia106
      • Turismo e Tempo libero353
      • Etologia63
      • Veterinaria67
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria119
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere328
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali7
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
      • I cavalli e la legge1
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 927Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 206Maurizio Calchetti
    • 169Lorena Sivo
    • 141Enrico Tonali
    • 137Tamara Papiccio
    • 120Daniela Cursi
    • 119Maurizio Soverchia
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Salto a La Bagnaia, in evidenza l'austriaco Eder
  • Equitazione
  • Liana Ayres
  • 14/09/2019

Salto a La Bagnaia, in evidenza l'austriaco Eder

Murlo (SI) - La giornata d’apertura del Bagnaia Jumping Show 2019 è stata favorita da un clima eccellente che ha assicurato una condizione ideale del terreno sul quale, nel premio Conad, la prima gara dello Csi1* sono partiti 56 binomi.
In questa prima categoria, con altezza degli ostacoli fino a 1.15, a tempo, si è imposta Chiara Poletti in sella a Anique Oliver (24.13), seguita da vicinissimo da Camilla Jourdan con Gorgonzola (25.43). A chiudere la terna sul podio Mario Tancredi su Cassinos (25.45).

Il premio Locman, categoria n. 2 dello Csi1* del Bagnaia Jumping Show, con ostacoli da 1.20 nella formula a tempo e 45 partenti al via, ha visto la vittoria di Claudia Rossi in sella a Cermie in un 24.21. Al secondo posto Maria Francesca Garcia con Opium de Brecey.
24.29 il tempo registrato per questo binomio che si è lasciato dietro le spalle Giorgio Fiorini con Rimmellina, in terza posizione con un tempo di 25.14.

Eccellente affluenza anche per gli atleti dello Csi2* che nella prima gara, il premio Magniflex con ostacoli da 1.30, ha schierato ben 78 partenti. Nella formula a fasi progressive, il binomio che ha saputo fare meglio è stato un vincitore habitué del Bagnaia Jumping Show, ovvero il senese Guido Franchi in sella ad Allezy Z. che hanno concluso la prova con 0/0 e nel tempo di 24.63. Bandiera austriaca per il secondo posto, conquistato da Stefan Eder con Cobra 32 (0/0 25.23), mentre la terza piazza è stata ancora tricolore con Filippo Martini di Cigala in sella a Deja Vu (0/0 25.33).

Il premio Comet, valevole tanto per i punti della Longines Ranking quanto per quelli del super-premio Volkswagen T-Cross legato al concorso a due stelle, ha contato 51 binomi alla partenza. La categoria a tempo, con ostacoli fino a 1.45 ha avuto come protagonista un velocissimo Guido Franchi, questa volta in versione Quixotic Dc. 58.41 il tempo di questo binomio che si è lasciato Filippo Bologni con Diplomat dietro le spalle, con 61.29. Poche frazioni di secondi tra Bologni e il terzo classificato Giovanni Consorti su Garezzo, che ha fermato il cronometro a 61.71.

Con il premio Barberino Designer Outlet, categoria a tempo con ostacoli fino a 1.35, si è chiusa la giornata di gare sui terreni della Bagnaia Jumping Show. In questa classe, con 56 binomi al via, il podio si è giocato su frazioni di secondi. Al primo posto si è classificato l’austriaco Stefan Eder con Farouche 3, che ha fermato il cronometro a 64.02. Cristian Pitzianti su Contendro Sun ha chiuso la performance in 43.13, mentre il terzo classificato Mauro Matteucci Jr con Ballyshan Bellagio ha messo a segno il piazzamento in 64.55.

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Solvalla, su  Equtv due giorni di dirette per Sweden Cup ed  Elitloppet,
    • 25/05/2023

    Solvalla, su Equtv due giorni di dirette per Sweden Cup ed Elitloppet,

  • Animali soggetti di diritti. Riconoscimento giuridico nella Carta Costituzionale
    • 07/05/2023

    Animali soggetti di diritti. Riconoscimento giuridico nella Carta Costituzionale

  • Roma a cavallo, parte l'Equiraduno Horse Green Experience
    • 13/05/2023

    Roma a cavallo, parte l'Equiraduno Horse Green Experience

  • Cavalli in carcere e
    • 08/05/2023

    Cavalli in carcere e " La Solitudine dei Numeri Primi"

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Salto ostacoli
  • Concorso completo
  • Csio piazza di Siena
Liana Ayres

Liana Ayres

  • Fise Friuli Venezia Giulia, Manuela  e Rommel, alla conquista di Parigi
    • Liana Ayres
    • 05/05/2023

    Fise Friuli Venezia Giulia, Manuela e Rommel, alla conquista di Parigi

  • Fise Friuli Venezia Giulia: botte piccola e vino buono
    • Liana Ayres
    • 05/04/2023

    Fise Friuli Venezia Giulia: botte piccola e vino buono

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di utilizzo

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap