Ricerca: statuto-FISE - 7 articoli
E’ stato ratificato il 17 aprile 2024 dalla Giunta Nazionale del CONI il nuovo Statuto della Federazione Italiana Sport Equestri (FISE), già approvato, in via d’urgenza, nella nuova stesura, con Delibera del Presidente del CONI del 4 aprile 2024.
Come previsto, si e’ svolta, lunedi 12/05 a Roma, la tavola rotonda, promossa ed orgnizzata dall’Associazione Idee per una Nuova Fise, per discutere sulle riforme che dovrebbero essere apportate sia al funzionamento che allo Statuto della Fise, per rendere la vita della federazione fruibile per i tesserati e più etica per tutti.
Naturalmente, malgrado fossero stati tutti formalmente invitati, la Fise ed il Coni hanno brillato per la loro assenza, confermando il loro disinteresse alle istanze della base...LA FISE (Federazione Italiana Sport Equestri) comunica: L’Assemblea Nazionale Straordinaria della FISE si terrà a Lido di Camaiore (Lucca) lunedì 19 dicembre, presso il Centro Congressi dell’hotel Le Dune. Lo ha deciso il Consiglio federale, nella sua riunione di sabato. All’ordine del giorno dell’assemblea, come illustrato dal presidente Andrea Paulgross, alcune importanti modifiche allo statuto FISE, che segneranno concretamente il processo di rinnovamento della federazione...
IL COMITATO Promotore Riforma Statutaria FISE, presieduto dall'arch. Franco Gallo, comunica: "Si è presentato oggi, sabato 6 novembre, per la prima volta in veste aperta al pubblico, il Comitato Promotore per la Riforma Statutaria FISE, che ha inaugurato il proprio tavolo di lavoro permanente presso la Sala Repighi del Centrocongressi del polo fieristico scaligero.
IL COMITATO PROMOTORE della riforma dello statuto della FISE (Federazione Italiana Sport Equestri) nell'ambito di Fieracavalli a Verona organizzera un incontro-dibattito nella giornata di sabato 6 novembre (Sala Respighi, ore 11)...
EMILIO MINUNZIO, candidato per il nuovo Consiglio Federale della Federazione Italiana Sport Equestri, ha rivolto agli elettori il seguente messaggio:
“La mia candidatura nasce nell’ambito di un progetto condiviso con numerosi dirigenti del nostro settore, i quali si sono fatti carico di interpretare e concretizzare in fatti il crescente malcontento rispetto all’operato della FISE di questo ultimo periodo...
ANDREA PAULGROSS, avvocato e vice presidente della Fise, ha inviato ai Consiglieri, al Segretario Generale, alla Consulta e ai presidenti dei Comitati Regionali della Federazione Italiana Sport Equestri la seguente lettera sulla vertenza in atto tra la Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e la Fise stessa:
“Egregi Signori,
dopo la riflessione che Vi ho inoltrata sul tema “Posta pay”, aggiungo una nota su un altro argomento, ampiamente dibattuto in sede di Consiglio del 5 febbraio 2008, riguardante il procedimento promosso da Federitalia nei confronti della Federazione e pendente avanti la Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato da Federitalia nei confronti della F.I.S.E...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1






























.jpg)

