Crisi alla FISE, la parola al candidato Minunzio
EMILIO MINUNZIO, candidato per il nuovo Consiglio Federale della Federazione Italiana Sport Equestri, ha rivolto agli elettori il seguente messaggio:
“La mia candidatura nasce nell’ambito di un progetto condiviso con numerosi dirigenti del nostro settore, i quali si sono fatti carico di interpretare e concretizzare in fatti il crescente malcontento rispetto all’operato della FISE di questo ultimo periodo.
“Lo scopo principale della nostra iniziativa è quello di fornire alla FISE un Consiglio che sia, nella sua pluralità di competenze, altamente rappresentativo e in grado di interpretare al meglio tutte le esigenze del settore, nel rispetto di quel principio sovrano che è la collegialità.
“L’attuale grave situazione in cui versa la nostra Federazione non lascia spazio a nuovi e articolati programmi. Riteniamo che il programma presentato ad inizio quadriennio dal presidente Paul Gross sia un programma sufficientemente strutturato su cui poter lavorare.
“Oltre alla impellente necessità di far ripartire le attività sportive, la squadra che andremo a presentare si è comunque imposta delle priorità come la variazione dello Statuto con l’abolizione del voto per delega e l’istituzione di un sistema di votazione che sia possibilmente decentrato e informatizzato.
“Con larga condivisione sono stati inoltre considerati prioritari tutti quegli interventi amministrativi e di trasparenza che riguardano la situazione di bilancio che necessita di una precisa analisi e di immediati programmi di risanamento.
“Credo fortemente in questo progetto e nella squadra che si è resa disponibile a rappresentarlo. Una squadra spontanea, e non imposta come quella, vi chiedo di sostenere”
EMILIO MINUNZIO, 46 anni, spostato, due figli, risiede a Roma dove svolge la sua attività imprenditoriale. Nasce da una famiglia di allevatori. Istruttore federale, giudice di campo e giudice di equitazione. Consigliere nella Fise Lazio nel quadriennio 2005-2008 in cui è stato responsabile del settore pony e del settore stampa. Attualmente è responsabile nazionale di Alleanza Sportiva Italiana per gli sport equestri.























.jpg)



