• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
        Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
      • Cortina  al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
        Cortina al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Cortina  al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
        Cortina al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad  Amsterdam
        Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad Amsterdam
      • 2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
        2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
        Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
      • La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
        La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
      • BECOMING  sul Ponte Vecchio, in una nuova dimensione
        BECOMING sul Ponte Vecchio, in una nuova dimensione
      • Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
        Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
      • Ministro Lollobrigida a Vincennes,
        Ministro Lollobrigida a Vincennes, "momento di grande orgoglio italiano"
      • Sara Morganti una nomination meritatissima
        Sara Morganti una nomination meritatissima
      • G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
        G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
      • Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
        Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
      • Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
        Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
      • Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
        Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
      • WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
        WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
  • Rubriche
      • Equitazione5.171
      • Ippica8.936
      • News3.292
      • Allevamento241
      • Eventi e Fiere826
      • Cultura257
      • Storia103
      • Turismo e Tempo libero344
      • Etologia61
      • Veterinaria66
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria118
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore353
      • Benessere322
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali4
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 894Paolo Allegri
    • 206Maurizio Calchetti
    • 168Lorena Sivo
    • 135Tamara Papiccio
    • 125Enrico Tonali
    • 120Daniela Cursi
    • 117Maurizio Soverchia
    • 108Giovanna Binetti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • ''Statuto della FISE, la riforma che guarda al futuro''
  • Equitazione
  • 06/11/2010

''Statuto della FISE, la riforma che guarda al futuro''

IL COMITATO Promotore Riforma Statutaria FISE, presieduto dall'arch. Franco Gallo, comunica: "Si è presentato oggi, sabato 6 novembre, per la prima volta in veste aperta al pubblico, il Comitato Promotore per la Riforma Statutaria FISE, che ha inaugurato il proprio tavolo di lavoro permanente presso la Sala Repighi del Centrocongressi del polo fieristico scaligero.
"L'incontro, che ha visto la presenza in sala di alcuni dei rappresentanti degli enti tecnici del segmento equestre più importanti nel panorama nazionale, è stato condotto da Franco Gallo, presidente del Comitato, che si è avvalso di un tavolo dei relatori composto da Claudio Gallone, Giampiero Sammartini e l'ex presidente FISE Cesare Croce, presente per offrire il proprio contributo in considerazione delle esperienze maturate durante la lunga conduzione della federazione equestre nazionale.
"Costituito lo scorso luglio, il Comitato risponde all'esigenza di dare voce alle sempre più pressanti richieste della base e per dare un seguito concreto alle modifiche statutarie necessarie per la vita della FISE.
"Per raggiungere questo scopo, i membri del Comitato ritengono indispensabile garantire la più ampia partecipazione della base alla vita federale, con metodi di espressione della volontà improntati alla massima democratizzazione.

"L'INCONTRO odierno ha posto l'accento sulla necessità di un rilancio dell'equitazione e della presenza di interlocutori capaci di raccogliere non solo le diverse istanze ma di creare un substrato più favorevole a una maggiore partecipazione da parte della base.
"Tra i principali concetti che sono stati esposti dai relatori è emersa la volontà di guardare avanti senza però perdere ciò che di positivo può essere mutuato dalla passate esperienze.
"In quest'ottica il Comitato ha tenuto ad avvalersi della partecipazione, in veste di consigliere, di Cesare Croce, quale naturale referente di molte delle possibili riforme allo statuto federale che proprio nell'ultima fase del suo ultimo mandato stavano prendendo forma.
"E con lui anche Claudio Gallone, già presidente della Fitretrec-Ante, che nell'incontro di oggi è intervenuto sui metodi e sui criteri di partecipazione democratica all'attività federale. Secondo Gallone e Croce, l'attuale sistema, che si regge sulla raccolta delle deleghe, non risponde più alle esigenze del sistema e va a detrimento di un maggiore coinvolgimento di tutti gli attori del sistema equestre. In alternativa a questo che appare oramai un sistema obsoleto, si sta facendo largo la proposta di votazioni che, sul modello di quanto avviene in politica, consenta di esprimere il proprio voto attraverso canali tematici o postali.

"ALL'INCONTRO della Sala Respighi è intervenuto, come ospite, anche il segretario generale dell'UNIRE dr. Riccardo Acciai e immediatamente si sono portati sotto i riflettori molti dei problemi che vertono intorno all'allevamento italiano e su come gli allevatori ricerchino nella Federazione Sport Equestri un interlocutore e più ancora un ruolo istituzionale nel quale dare voce alle esigenze delle più diverse realtà.
"Vittorio Orlandi ha posto a sua volta l'accento sull'importanza che rivestono i proprietari,a completamento di un mosaico eterogeneo ma strettissimamente interrelato, nel quale tutti gli attori sono chiamati a fornire al Comitato Promotore per la Riforma dello Stato FISE il proprio essenziale apporto.
"Lontano in termini di tempo da qualsiasi scadenza elettorale, e per questo motivo ancor più credibile, il Comitato desidera essere strumento e veicolo per la promozione di una ripresa qualitativa e moderna della struttura federale e, con la collaborazione di tutti, traghettare gli sport equestri verso una nuova era". 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita
    • 08/01/2023

    Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita

  • Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica
    • 16/01/2023

    Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Occhi di Luna, a cavallo incontro all'amore
    • 06/01/2023

    Occhi di Luna, a cavallo incontro all'amore

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Polo
  • Allevamento cavalli
  • Cultura equestre
  • Storia equestre
  • Riabilitazione equestre
  • Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
    • 03/02/2023

    Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022

  • Cortina  al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
    • 02/02/2023

    Cortina al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap