Ricerca: società-Trenno - 18 articoli
Giorgio Sandi lascia la presidenza di SNAI (e della Societa Trenno). In seguito all’accordo d’integrazione di Snai con Cogemat/Cogetech, al vertice del gruppo saranno Gabriele Del Torchio in qualità di Presidente e Fabio Scavolin nuovo Amministratore Delegato.
Gruppo Snai ha diffuso una nota che saluta e ringrazia (con una liquidazione non indifferente di 900 mila euro lorde) Giorgio Sandi.
Sembra che Giorgio Sandi resterà nel mondo dell’ippica, dove peraltro si è ben adoprato con Trenno per il rilancio del galoppo a San Siro, l’inaugurazione della Maura (San Siro trotto chiuso dai precedenti amministratori) e rimarrà anche in Ihra...L'UFFICIALITA' arriva direttamente dalla società Trenno (che fa parte del gruppo Snai, proprietario dell’ippodromo Sesana): niente corse a Montecatini per tutto il mese di aprile. Le prime otto giornate (delle 53 in totale concesse per il 2013) se ne vanno in fumo e 4 di queste se le aggiudica Firenze. La notizia è arrivata durante la riunione degli operatori ippici del territorio, che hanno scelto il palazzo comunale per fare il punto della situazione, alla presenza del sindaco Giuseppe Bellandi...
LUCCHETTI al centro di allenamento dell'ippodromo Sesana di Montecatini. Chiuse le piste ma i cavalli (circa 200 nei boxes) sono stati normalmente governati dai loro groom e dai loro allenatori. La Società Trenno aveva annunciato da tempo la volontà di abolire il centro di allenamento e di trasformare il "Sesana" in un ippodromo stagionale dove si corre e basta...
LA SOCIETA' TRENNO comunica: "Riprendono gli appuntamenti con "IL MAGICO MONDO DEI PONY" nello splendido parco dell'Ippodromo del galoppo, uno dei polmoni verdi più estesi e sicuri della città. Queste manifestazioni sono l'occasione per avvicinare, conoscere, incontrare "l'amico cavallo". Alcune aree degli Ippodromi sono trasformate in una grande vetrina di eventi dedicati al mondo del pony...
LA SOCIETA' TRENNO comunica: "Non poteva scegliere una giornata migliore il Galoppo Milanese per aprire la stagione 2011: la Festa per il 150° Anniversario dell'Unità d'Italia.Giovedì 17 marzo gli Ippodromi di San Siro si vestono del Tricolore per presentare l'apertura con una giornata molto speciale...
LA SOCIETA' TRENNO comunica: "Domenica 20 febbraio ci sono tanti buoni motivi per venire all'Ippodromo del Trotto di San Siro. Tanti motivi in pista, l'assenza del calcio che si gioca la sera prima e, oltretutto, l'ingresso gratuito. L'evento tecnicamente più valido è il Premio ENCAT - Memorial Fausto Branchini l'ultima prova dell'Inverno trottistico milanese...
LA SOCIETA' TRENNO comunica: "Il 15 Novembre di 85 anni fa nasceva l'Ippodromo del Trotto di San Siro e questa ricorrenza viene festeggiata domenica 14 in un'altra giornata di grande Trotto. Dopo il Mangelli di Nesta Effe, il Nazioni di Olga di Biwetz tocca al Gran Criterium chiudere questo fantastico trittico del Trotto milanese. Il Gran Criterium, il Gran Criterium filly ed il Gran Premio delle Aste riservate ai 3 anni, rappresentano gli eventi di spicco della domenica milanese che parte alle 14.10...
LA SOCIETA' TRENNO comunica: "Non ci sono aggettivi per descrivere la giornata di trotto di domenica 7 novembre all'ippodromo di San Siro. Il Gran Premio delle Nazioni, ritorna ad essere una corsa fondamentale nel panorama europeo. L'ultima tappa del Circuito dell'UET vede in campo i primi due della classifica Lisa America e lo svedese Torvald Palema che sono divisi da un punto e si giocheranno il trofeo sulla pista milanese...






























.jpg)

