Ricerca: segretario-generale - 26 articoli
l Segretario generale della FISE, Simone Perillo è stato eletto oggi, mercoledì 27 ottobre nel board della European Equestrian Federation.
L’elezione è avvenuta nell’ambito dell’Assemblea generale della EEF in corso di svolgimento a Vienna in Austria alla presenza di tutti i rappresentanti delle Federazioni nazionali equestri d’Europa, che hanno preso parte alle votazioni. La carica, che ha una durata di quattro anni, rappresenta un’ulteriore importante opportunità anche per gli sport equestri italiani
A poco meno di un mese dal secondo Consiglio, sono state numerose le decisioni varate nel corso della riunione di Consiglio Federale del 13 marzo 2017, a partire dalla formalizzazione della nomina di Simone Perillo come Segretario Generale della FISE.
Il Consiglio ha inoltre riconfermato nel ruolo di Procuratore Federale per il quadriennio Olimpico 2017 - 2020 l’avvocato Anselmo Carlevaro...Simone Perillo, 44 anni, manager con significative esperienze nel settore industriale e nella gestione dello sport, è stato individuato dal Presidente Marco Di Paola quale prossimo Segretario Generale.
Il Consiglio federale - in ossequio alle norme statutarie - aveva già confermato il 20 febbraio ampio mandato al Presidente di selezionare il miglior profilo fra i curricula dallo stesso individuati.
La formalizzazione della nomina avverrà, nel rispetto dell’art. 36 dello Statuto e già consultato il CONI, nella prossima riunione del Consiglio di lunedì 13 marzo p.v.
E' Walter V. Caporizzi il nuovo Segretario Generale della Federazione Italiana Sport Equestri. Milanese, 60 anni il prossimo 29 giugno, laureato in giurisprudenza presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e avvocato cassazionista. La nomina è avvenuta oggi, giovedì 18 giugno, ad opera del Presidente federale Cav. Vittorio Orlandi in virtù delle prerogative previste dall’art. 36 dello Statuto, dopo la consultazione con il CONI e sentito il Consiglio federale.
LA FITETREC-ANTE comunica: "Si e’ tenuto a Roma nella sede del Coni, il primo consiglio federale della gestione guidata dal neo Presidente Alessandro Silvestri. Dopo le comunicazioni del Presidente si e’ passati al primo punto dell’ordine del giorno riguardante la nomina del Segretario Generale e dei Vice Presidenti: Marco Lenci nuovo Segretario Generale; Mario Massolini Vicepresidente Vicario e Referente Turismo Equestre; Pietro Santarsiero Vicepresidente e Referente Turismo Equestre...
LA FEDERAZIONE Italiana Sport Equestri ha il nuovo Segretario generale. Si tratta di Alessandro Barbera, che subentra al dimissionario Sergio Bernardini. Nato a Roma il 22 luglio 1942, Barbera e' laureato in scienze politiche, sposato, ha due figlie. E’ stato dirigente del CONI, dove è entrato nel gennaio 1981. Dal giugno del 1989 ha fatto parte della segreteria generale del massimo ente sportivo italiano...
L’ANIA (Ass. Nazionale Ispettori Antidoping) comunica: “In occasione della corsa Tris disputata sabato ad Aversa, ci preme dover sottolineare, nonostante la diffida inviata, la desolante disinvoltura con la quale il dr. Ruffo (segretario generale dell’ASSI-UNIRE – ndr) abbia autorizzato le giurie a incaricare persona non qualificata a svolgere mansioni proprie degli ispettori antidoping regolarmente iscritti all’albo....
TORINO TROTTO non accetta la proposta del Governo dell'ippica, formulata in queste ore dal Segretario Generale dell'A.S.S.I. Francesco Ruffo della Scaletta e sospende ogni attività dal primo gennaio 2012. Sospendere non significa chiudere, liquidare la Società di Corse, ma significa in senso molto pratico ribellione e disubbidienza verso una inquietante proposta di operosità che l'amministratore delegato Guido Melzi d'Eril considera "fallimentare e inaccettabile". E dunque stop alle corse...