Ricerca: Data: 06/12/2012 - 7 articoli
E’ INIZIATA la trasferta dei ragazzi sardi che parteciperanno alla manifestazione “Ponylandia” a Manerbio, in provincia di Brescia, organizzata al Palasturla dal Centro ippico AL. CLE. da venerdì 7 a domenica 9 dicembre. Una nutrita rappresentativa isolana è arrivata in Lombardia per prendere parte alle diverse gare comprese nel programma di questa settima edizione di Ponylandia. Si inizia con la finale della Coppa Italia a squadre che vedrà impegnate quattro ragazze del Circolo ippico Usignolo di Santa Giusta...
A SEGUITO di alcuni incontri avvenuti a Cagliari e Oristano tra Tirrenia Compagnia di Navigazione nella persona di Giulio Verrascina, responsabile Tirrenia in Sardegna, e la presidente della FISE Regionale Maria Grazia Sechi, è stato raggiunto un accordo di fondamentale importanza per l’attività sportiva equestre in Sardegna e verso la Penisola...
JOAO MOREIRA, 29enne fantino leader di Singapore e dell’America del Sud, ha vinto a Hong Kong il 15° Longines International Jockeys Championship di galoppo disputato su 4 corse (handicap, 3 anni e oltre, 1650 m, 391 mila euro totali, 12 partenti) nell’antico e stracittadino ippodromo di Happy Valley pieno come un uovo. Al via una dozzina dei migliori fantini del mondo (l’anno scorso vinse per l’Italia Lanfranco Dettori, ora agli onori della cronaca per motivi meno lieti)...
MERCOLEDI 12 DICEMBRE alle ore 11.00 nella Club House dell'ippodromo Tor di Valle a Roma si terrà la conferenza stampa di presentazione del Movimento Autonomia Ippica. Il comitato promotore è coordinato dal dr. Carlo Zuccoli. Autonomia Ippica è la denominazione e allo stesso tempo l’obiettivo che un gruppo di persone si propone per rilanciare il settore (allevamento, corse, spettacolo), ponendosi in netta contrapposizione ai vari progetti analoghi e ispirandosi ai concetti che ritiene veri di autonomia, imprenditorialità e managerialità, senza il minimo aiuto da parte dello Stato Italiano.
LA FEDERAZIONE Italiana Sport Equestri ha il nuovo Segretario generale. Si tratta di Alessandro Barbera, che subentra al dimissionario Sergio Bernardini. Nato a Roma il 22 luglio 1942, Barbera e' laureato in scienze politiche, sposato, ha due figlie. E’ stato dirigente del CONI, dove è entrato nel gennaio 1981. Dal giugno del 1989 ha fatto parte della segreteria generale del massimo ente sportivo italiano...
PRENDE FORMA la nuova struttura sportiva della Federazione Italiana Sport Equestri. I nuovi tecnici e i nuovi coordinatori dei dipartimenti federali sono stati nominati durante il consiglio federale di ieri, mercoledì 5 dicembre. Queste nomine daranno la spinta necessaria per affrontare fin da subito la programmazione sportiva necessaria per affrontare gli impegni della prossima stagione agonistica...
ALESSANDRO FIORANI è stato nominato capo del Dipartimento Concorso Completo della FISE. Fiorani coordinerà il gruppo di tecnici e selezionatori individuato per il prossimo quadriennio olimpico, che sarà composto da Andrea Mezzaroba (Senior), Roberto Rotatori (Juniores e Young riders), Jacopo Comelli (Pony) e da Francesco Finocchiaro, cui è stato affidato il ruolo di responsabile dell’area delegati tecnici, gare e percorsi (fonte FISE - La Voce Equestre)
Pagina 1 di 1
- 1
- 1