• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Un bel tema nella domenica di Torino, tre anni sul doppio chilometro
        Un bel tema nella domenica di Torino, tre anni sul doppio chilometro
      • Masaf - categorie : primi incontri sul calendario delle corse 2026
        Masaf - categorie : primi incontri sul calendario delle corse 2026
      • Domenica ad Agnano il Federnat, il Lotteria dei gentlemen
        Domenica ad Agnano il Federnat, il Lotteria dei gentlemen
      • Coppa degli Assi, Giacomo Bassi vince gara centrale
        Coppa degli Assi, Giacomo Bassi vince gara centrale
      • Coppa degli Assi, Giacomo Bassi vince gara centrale
        Coppa degli Assi, Giacomo Bassi vince gara centrale
      • Palermo, la Coppa degli Assi ai nastri di partenza
        Palermo, la Coppa degli Assi ai nastri di partenza
      • Bruno Chimirri Vince il  Master Individuale di Palermo
        Bruno Chimirri Vince il Master Individuale di Palermo
      • Cavalli e  non solo: chiusura trionfale tra sport e solidarietà
        Cavalli e non solo: chiusura trionfale tra sport e solidarietà
      • Un bel tema nella domenica di Torino, tre anni sul doppio chilometro
        Un bel tema nella domenica di Torino, tre anni sul doppio chilometro
      • Domenica ad Agnano il Federnat, il Lotteria dei gentlemen
        Domenica ad Agnano il Federnat, il Lotteria dei gentlemen
      • "Prima" di ottobre al Sesana, con i puledri e la maratona
      • Parigi, la domenica dell'Arc due femmine al vertice del pronostico
        Parigi, la domenica dell'Arc due femmine al vertice del pronostico
      • Masaf - categorie : primi incontri sul calendario delle corse 2026
        Masaf - categorie : primi incontri sul calendario delle corse 2026
      • Ciao Giacomo, spirito ribelle
        Ciao Giacomo, spirito ribelle
      • Fiumicino, rogo assassino  nelle scuderie Equin Camping
        Fiumicino, rogo assassino nelle scuderie Equin Camping
      • Una serata tra musica, cavalli ed emozioni
        Una serata tra musica, cavalli ed emozioni
      • Lanaken, conclusi  Campionati Mondiali Salto per giovani cavalli
        Lanaken, conclusi Campionati Mondiali Salto per giovani cavalli
      • Tanca Regia, al via il 63° Premio Regionale Sardo organizzato  da Asvi
        Tanca Regia, al via il 63° Premio Regionale Sardo organizzato da Asvi
      • Germania: manifestazione del cavallo da tiro europeo
        Germania: manifestazione del cavallo da tiro europeo
      • Ippica: sinergia tra Associazioni allevatori del cavallo e MASAF
        Ippica: sinergia tra Associazioni allevatori del cavallo e MASAF
  • Rubriche
      • Equitazione5.680
      • Ippica9.541
      • News3.486
      • Allevamento333
      • Eventi e Fiere949
      • Cultura287
      • Storia129
      • Turismo e Tempo libero400
      • Etologia77
      • Veterinaria68
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria149
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere360
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto36
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1334Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 220Maurizio Soverchia
    • 219Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 177Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 126Daniela Cursi
    • 120Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • Torino contro l'Assi, stop al trotto dal primo gennaio
  • Ippica
  • Mario Bruno
  • 24/12/2011

Torino contro l'Assi, stop al trotto dal primo gennaio

TORINO TROTTO non accetta la proposta del Governo dell'ippica, formulata in queste ore dal Segretario Generale dell'A.S.S.I. Francesco Ruffo della Scaletta e sospende ogni attività dal primo gennaio 2012. Sospendere non significa chiudere, liquidare la Società di Corse, ma significa in senso molto pratico ribellione  e disubbidienza verso una inquietante proposta di operosità che l'amministratore delegato Guido Melzi d'Eril considera "fallimentare e inaccettabile". E dunque stop alle corse.
Posizione che lo stesso Melzi ha spiegato in modo dettagliato all'assemblea generale degli operatori dell'ippica torinese, nel contesto di una vigilia di Natale mai così amara: "La proposta avanzata  da A.S.S.I. ex U.N.I.R.E è assurda, improponibile. Si parte infatti da una considerazione ridicola sul piano imprenditoriale: la riduzione cioè della retribuzione 2012 per la gestione dell'impianto del 50%, ciò che paralizza ogni ulteriore ragionamento. Impoverimento che si estende a tutta la filiera dei ricavi per via della decurtazione del 40% del monte premi: un cavallo che nel 2011 ha portato a casa 15.000 euro, sulla base di queste decisioni scenderebbe a 9.000, coinvolti ovviamente i guadagni dei guidatori che operano a percentuale sui ricavi del traguardo. E di conseguenza anche lo sbilancio tra ricavi e spese di scuderia ecc."
Melzi, presidente Federippodromi, parla per sé ma pure a nome di tutta (o quasi tutta) l'ippica, specificando: "Ci sarà pure qualche burlone sul territorio che deciderà di accettare queste condizioni capestro, ma chi ragiona in modo coerente, guardandosi allo specchio e leggendo i libri contabili, non può che dire, beh, passo la mano. Del resto muoversi timidamente in simile stato di gravissima indigenza significherebbe ritardare soltanto di qualche mese la fine di questa storia, sempre più penalizzante, ed allora meglio inchiodare la macchina, adesso, perchè non c'è futuro. Soprattutto, non è questo il futuro"
Ed in effetti il quadro generale è gravissimo: Capannelle: è di queste ore la firma del concordato per l'assorbimento di spesse passività del passato, ma come potrà riprendere l'attività Capannelle nel momento in cui si troverà a ripartire con il 50% dei sostegni governativi? E Firenze, dove l'impianto è sempre più abbandonato a se stesso e dove non c'è manco più un ristorante o un bar operativi?  E, e ed e?
Melzi, dunque contro Ruffo, apertamente, ma soprattutto contro un ragionamento assistenzialistico che non fa più parte di questo mondo. Anche qui, legittimo riflesso di un momento di restyling dell'intero Paese, è giunta l'ora della verità: "L'ippica ha bisogno di essere rifondata, rigenerata e ricondotta alla logica del proprio dna, il valore del cavallo, la cura dei propri interessi e degli interessi del pubblico. Occorre un progetto di impresa, un piano di lavoro rifondatore : non è accettabile, in questo quadro generale dove il segno meno è servito in modo sempre più ossessivo, che possano e debbano operare più di 40 ippodromi. Tesi che per quanto mi è dato di capire, sostiene anche il ministro delle politiche agricole Catania, con il quale spero di potermi confrontare nei prossimi giorni"
Stop, d'accordo: in attesa di che?
"Il nostro obiettivo di operatori professionisti dell'ippica non è sicuramente quello di dismettere gli ippodromi, ma di renderli sempre più appaganti, a patto però che possano esistere dei tracciati che legittimano l'impegno. Sotto questo profilo deve esistere una precondizione fondamentale nel futuro dell'ippica: la rivisitazione delle scelte tecniche dell'AAMS a proposito dei prelievi delle puntate ippiche, iperpenalizzate in rapporto a tutti gli altri giochi di vario tipo che hanno progressivamente conquistato il territorio. Una scommessa più appagante sul piano della remunerazione può essere considerata in un primo segnale di rispetto, che ogni consiglio di amministrazione avrà facoltà di analizzare, tramutandolo in una potenziale energia strategica. A ciò si deve aggiungere il volto nuovo che l'ippica deve darsi: e Torino sotto questo profilo ha la coscienza a posto. Ma tutti i partecipanti a questa difficilissima storia devono mettere mano al senso della promessa, prodigandosi per un impegno migliore, che si traduce di fatto in un obiettivo: investire per un'ippica che sia diversa da quella attuale".
Si attende dunque che AMMS, sin qui insensibile ai messaggi di aiuto che da mesi e mesi le vengono lanciati, decida di dire la sua, soprattutto decida di agire. Anche per lei è giunto il momento della verità
Nell'attesa, ripetiamo, tanta ippica si fermerà: "Potrebbe correre San Siro - conclude Melzi - per via delle 600 agenzie del gruppo SNAI, forse Siracusa, forse Taranto. Ma non c'è bisogno della maggioranza assoluta per capire che è giunto il momento di voltare pagina".
Torino a gennaio senza ippica: le categorie manderanno messaggi a Regione, Provincia e Comune di Vinovo nell'attesa che qualcuno corra per davvero per farli vincere.

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fiumicino, rogo assassino  nelle scuderie Equin Camping
    • 20/09/2025

    Fiumicino, rogo assassino nelle scuderie Equin Camping

  • Cesena. Campionato Europeo: ultimo atto.
    • 05/09/2025

    Cesena. Campionato Europeo: ultimo atto.

  • Il super sabato di Chilivani, con il 99. Derby sardo
    • 12/09/2025

    Il super sabato di Chilivani, con il 99. Derby sardo

  • Incanto liberty , carrozze d'epoca a Montecatini Terme
    • 03/10/2025

    Incanto liberty , carrozze d'epoca a Montecatini Terme

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • torino trotto
  • assi
  • trotto
  • primo gennaio
  • ippica
  • segretario generale
  • francesco ruffo della scaletta
  • guido melzi d eril
  • corse
Mario Bruno

Mario Bruno

  • Trotto. Gelormini, da emigrante a viceré di Francia
    • Mario Bruno
    • 26/01/2015

    Trotto. Gelormini, da emigrante a viceré di Francia

  • Melzi attacca il Mipaaf e minaccia le dimissioni
    • Mario Bruno
    • 02/07/2014

    Melzi attacca il Mipaaf e minaccia le dimissioni

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap